Radio Ticino in controtendenza: dati in continua crescita
Positivi i risultati che emergono dall’analisi di Mediapulse sull’ascolto del primo semestre 2022.

Radio Ticino guadagna ascoltatori, non solo in Ticino, ma in tutta la Svizzera. Infatti, la crescita è stata del +20,6% in termini di share.
Radio Ticino è la radio della Svizzera Italiana che è cresciuta maggiormente nei primi sei mesi del 2022 rispetto all’anno scorso (la quota di mercato è passata dal 4.98% al 6.01% rispetto allo stesso periodo del 2021).
La consulenza e la formazione di Radiospeaker.it
Ottimi risultati, quelli ottenuti da Radio Ticino, anche grazie alla consulenza e alla formazione di Radiospeaker.it che ha seguito in modo continuativo negli ultimi due anni la radio Svizzera.
Matteo Vanetti, Direttore di Radio Ticino
“Sono dati da leggere con estrema soddisfazione! In un momento storico in cui le grandi radio a livello nazionale perdono terreno, essere in controtendenza è motivo di orgoglio e di stimolo per offrire il miglior prodotto possibile per gli ascoltatori.
Guadagnare a doppia cifra sugli ascolti è un segnale tangibile della bontà del progetto nato due anni fa, che ci ha portato a migliorare e affinare la nostra selezione musicale e a puntare ancora di più sull’attualità e sull’informazione, arricchendo di contenuto anche gli spazi precedentemente dedicati esclusivamente all’animazione”.
Dati d’ascolto Radio: le parole di Marcello Tonini, Amministratore delegato e cofondatore della radio svizzera
“Il lancio nell’ottobre scorso del canale televisivo “Radio Ticino Channel” mostra già i primi risultati incoraggianti non solo sul nostro territorio, ma anche nella Svizzera interna. In Romandia, per esempio, abbiamo incrementato significativamente il numero di ascoltatori e Radio Ticino è l’emittente di lingua italiana più ascoltata subito dopo la prima rete nazionale.
Sono orgoglioso del lavoro svolto da tutto il team della radio e confido in risultati ancora più positivi per il prossimo futuro, che per noi è carico di sfide e di opportunità da cogliere”.