HomeMagazineRadio News“Radio TV Serie A con RDS” si sposta su DAZN

“Radio TV Serie A con RDS” si sposta su DAZN

Dal 1° luglio 2024 'Radio TV Serie A con RDS' abbandona il digitale terrestre e passa in esclusiva su DAZN.

“Radio TV Serie A con RDS” si sposta su DAZN

La notizia è stata confermata pochi giorni fa: nel 2024, dal 1° luglio per la precisione, la neonata “Radio TV Serie A con RDS”, l’emittente radio ufficiale della lega Serie A realizzata in collaborazione con RDS, sarà in onda in video su DAZN, abbandonando difatti il digitale terrestre.

“Per noi questo è molto importante, ossia che il progetto della trasformazione della Serie A in una vera media company prosegua” ha dichiarato Luigi De Siervo, amministratore delegato della Lega Serie A, a Il Sole 24 Ore.

Radio TV Serie A su DAZN: si parte a luglio 2024

La nuova emittente della Serie A lascerà il digitale terrestre dove oggi è presente sul canale 899 in versione audio con schermata fissa. Per poterla seguire in video, è necessaria la tecnologia HbbTV, per la quale la TV deve essere connessa a internet ma il bacino di smart TV connesse è ancora basso, sarà certamente più semplice seguirla, per molti, su DAZN.

Si parte il 1° luglio 2024 con le trasmissioni di “Radio TV Serie A con RDS” sulla piattaforma a pagamento di DAZN. Nel frattempo si può comunque seguire in versione audio in DAB e online sul sito ufficiale dove è disponibile anche in video.

Nel frattempo va avanti il palinsesto della nuova emittente della lega che con successo si sta facendo spazio fra gli appassionati di calcio. Fra gli speaker, ricordiamo, c’è anche Gabriele Giustiniani, telecronista sportivo per DAZN oltre che docente dei corsi di radiocronaca sportiva di Radiospeaeker.it.

Adriano Matteo

Adriano Matteo

Tecnico del suono radiofonico, live e broadcast, giornalista iscritto all'albo pubblicisti della Puglia e grande appassionato di radio in tutte le sue sfaccettature. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

L’ “Edicola Fiore” ritorna in Radio?

L’ “Edicola Fiore” ritorna in Radio?

Ci lascia Carlo Ferrante: voce storica delle radio molisane

Ci lascia Carlo Ferrante: voce storica delle radio…

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli obiettivi del 2020

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.