Radio Ulisse: documentario in arrivo

“Se una radio è libera ma libera veramente/ piace anche di più perché libera la mente” cantava Eugenio Finardi. La liberalizzazione dell’etere ha rivoluzionato la radiofonia in Italia. Negli anni Settanta, la diffusione delle radio libere (legata alla sentenza n°202 del 1976 che segna la nascita dell’emittenza privata in Italia) introduce nel mondo dell’informazione un vortice di idee, voci e opinioni diverse e il monopolio della Rai in questo campo viene messo in discussione.
Il fenomeno delle radio libere nel nostro Paese vanta diversi nomi e molte storie, tutte speciali e ricche di sfumature. A tal proposito noi di Radiospeaker, attenti alle realtà locali e felici di diffondere ogni volta che possiamo proposte legate al mondo della radio, vogliamo segnalarvi un’iniziativa molto interessante.
In quel di Pisa, infatti, bolle in pentola un progetto incentrato sull’esperienza radiofonica di Radio Ulisse, attiva nella cittadina toscana dal 1981 al 1987. L’associazione culturale NeOki Film (www.neokifilm.it), ha deciso di raccontare la storia di questa emittente in un documentario intitolato “Viaggiando sulle onde-La storia di Radio Ulisse”, la cui uscita è prevista per l’inizio del 2014.
La NeOki Film, per realizzare al meglio questo progetto, chiede la collaborazione di chi lavorava per l’emittente o l’ascoltava, per poter disporre in questo modo di testimonianze, documenti e informazioni su quella realtà. Noi di Radiospeaker siamo felici di fare fa “cassa di risonanza” e diffondere questo messaggio dell’associazione Neokifilm. E voi radioamatori, cosa ne pensate di questo progetto? Ritenete che sia una buona iniziativa per ricordare quella stagione ricca di slancio e fermento culturale? Pescare nel cilindro della storia delle radio libere, del resto, porta a scoprire notizie sempre interessanti, di cui è intessuta l’identità italiana. Sono ben consapevoli di questo gli abitanti della frazione di Villammare, comune di Vibonati (provincia di Salerno) dove nell’aprile 2011 è stata intitolata una piazza “Piazza Radio Libere 1976”, con riferimento alla famosa sentenza emessa quell’anno.
Articolo a cura di Eleonora Corgiolu