HomeMagazineRadio NewsRadio Veneto Dramma: il teatro veneto vive attraverso la radio

Radio Veneto Dramma: il teatro veneto vive attraverso la radio

Radio Veneto Dramma: il teatro veneto vive attraverso la radio

Con la chiusura di musei e teatri a causa del Covid-19, il settore della cultura e dello spettacolo italiano negli ultimi mesi è stato messo a dura prova. Abbiamo parlato della piattaforma per il live streaming della Galleria d’arte moderna e contemporanea di Bergamo, e della collaborazione tra il Teatro Metastasio di Prato e Rete Classica, mentre oggi ci concentriamo su un’iniziativa veneta. La nascita di Radio Veneto Dramma.

Come apprendiamo da veneziaradiotv.it, la proposta arriva da Arteven, il circuito teatrale del veneto. La trasmissione Radio Veneto Dramma vede la collaborazione di diverse compagnie teatrali venete, con il contributo di musicisti dal vivo. Attraverso la radio si può ancora raggiungere il pubblico, dando voce a romanzi, pièce teatrali e racconti a cura di autori veneti. Il tutto viene trasmesso sulla web radio MyArteven. Una proposta che per ora spazia da “Leggende veneziane e storie di fantasmi”, a “I Magnasoéte”, fino a “Le meraviglie del 2000”

Radio Veneto Dramma: le compagnie teatrali venete si uniscono in Radio

Ad oggi l’iniziativa vanta l’adesione di oltre cinquanta compagnie teatrali venete, con letture e spettacoli dalla durata di circa un’ora. In parallelo alla diffusione via radio, segue la pubblicazione dei contenuti sulla pagina Facebook e sul canale Youtube dell’Associazione Arteven.

Si parte da un format radiofonico, per realizzare un vero e proprio archivio digitale che ruota intorno alla produzione teatrale veneta. Oggi il teatro italiano ha bisogno più che mai del sostegno e del calore del suo pubblico, e la radio diventa un mezzo fondamentale per diffondere cultura, informazione e intrattenimento di valore.

Per rimanere aggiornati sull’iniziativa, consigliamo di seguire i canali social dell’Associazione Arteven o di consultare il suo sito.

Vittoria Marchi

Vittoria Marchi

Amo le storie. Quelle scritte, messe in scena o raccontate. Mi piace mettere in ordine le parole, e sfogare la mia creatività attraverso la scrittura creativa. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio, la voce dei rifugiati: il progetto dei giovani camerunesi

Radio, la voce dei rifugiati: il progetto dei…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.