HomeMagazineRadio NewsRadio Yacht: la digital radio italiana conquista la Svizzera

Radio Yacht: la digital radio italiana conquista la Svizzera

Radio Yacht, del gruppo Lunare Project, è una digital radio che sfrutta lo streaming web per superare i confini territoriali e raggiungere, di fatto, tutto il mondo. Radio Yacht  che vanta sedi a Sidney e Londra, è frutto di un’idea del brand manager Roberto Barone (già art director a Radio Kiss Kiss, direttore di programmi a RDS, art director a Radio Capri e Radio Capri Television), ha dunque le sue radici in Italia ed è espressione della creatività e dell’eccellenza proprie del made in Italy; una radio sofisticata che si rivolge agli ambienti e ai club più esclusivi, proponendo un’accurata e raffinata selezione musicale firmata Lunare Project.

Racconta Roberto Barone, founder Radio Yacht: “Napoli potrebbe essere considerata una delle capitali della musica house in Europa. La crescita della radio è dovuta non solo al grande e attento lavoro fatto negli anni ma anche a tutti gli imprenditori italiani illuminati ed un po’ romantici che hanno accettato la nostra sfida, credendo in un progetto innovativo. Ora saremo noi a portare loro nei mercati internazionali. Se oggi Radio Yacht può brindare a un grande successo europeo è per lo straordinario team che mi supporta da anni e anche grazie ai partner compagni di viaggio. Fondamentale l’incontro con gli imprenditori svizzeri che hanno mostrato, da subito, entusiasmo, sensibilità e una grande capacità di visione”.

Da poco il gruppo è riuscito a completare il processo di diffusione e internazionalizzazione della radio, conquistando il mercato europeo e spostando la sede principale delle trasmissioni in Svizzera, senza per questo inficiare l’identità tutta italiana del progetto, al contrario promuovendone l’importanza e la peculiarità. 

Oltre alla cura dei contenuti e i linguaggi ricercati, volti a veicolare esperienze emozionali e suggestive, altra caratteristica di Radio Yacht è da sempre l’attenzione per la qualità del suono e l’utilizzo di tecnologie altamente performanti che rendono possibile la sperimentazione e la ricerca di nuove modalità comunicative radiofoniche.

Il debutto ufficiale in Svizzera è previsto la prossima estate, a Zurigo, quando Radio Yacht parteciperà alla Street Parade, uno dei festival di musica elettronica più importanti in Europa.

A cura di Mariele Scifo

Mariele Scifo

Mariele Scifo

Redattrice web. Con i sogni, sbagliati, nel cassetto... Leggi i miei articoli

Articoli popolari

World College Radio Day: 500 radio universitarie unite a livello globale

World College Radio Day: 500 radio universitarie unite…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.