HomeMagazineRadio NewsRadio Zeta: il Nuovo Palinsesto è ricco di quote rosa

Radio Zeta: il Nuovo Palinsesto è ricco di quote rosa

Rivoluzione rosa per Radio Zeta che con l’arrivo di settembre ha scelto di affidare il proprio microfono quasi interamente a sole donne.

A cominciare da “La sveglia di Zeta” con Daria Baietti, poi “Il buongiorno di Zeta” con Chiara Lorenzutti, “Una zeta a pois” con Sara Calogiuri,Pane amore e Zeta” con Annalisa Farinelli. Per proseguire con un nuovo ingresso di fine agosto, quello di Adriana Paratore (ex Globo ed Immagine), alla quale è stata assegnata la fascia (14-16) più muscolare di tutta l’emittente nata da una costola di Rtl 102.5, ossia “Proteina Zeta”.

Si va avanti con “Pomeriggio Zeta” di Silvia Notargiacomo e ancora una new entry rappresentata da Susanna Scalzi (ex Subasio) alla gestione di “Aperizeta”. Si chiude infine con “A casa per Zeta” di Elena Gianni e “Metti una sera a Zeta” con Myriama Fecchi. Gli ingressi della Paratore e della Scalzi, però, dimostrano che la squadra di Zeta con Federica Gentile alla gestione artistica ha voglia di lavorare con conduttori esperti, preparati, richiamati alle armi radiofoniche nazionali dopo un periodo passato per lo più in provincia.

In ogni caso, a giudicare da quanto detto sembrerebbe che la rivoluzione femminile abbia trovato il suo compimento. Ma non è totalmente così. Agli uomini resta “Zeta di notte” (Mattia Maieli), “Notturno Zeta Weekend” (Gianni Riso e Alex Morelli) e “Il buongiorno di Zeta Weeken” (Marco Predolin).

Per tutti, comunque, l’occasione di farsi sentire attraverso una delle radio neonate che ha già in dote grossi attributi.

Articolo a cura di Daniele Campanari

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Al via la nuova stagione dei Network Italiani: poche novità e molte conferme nei palinsesti feriali

Al via la nuova stagione dei Network Italiani:…

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli obiettivi del 2020

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli…

Eletto il nuovo comitato direttivo dell’associazione degli operatori radiofonici e dei media universitari (RadUni)

Eletto il nuovo comitato direttivo dell’associazione degli operatori…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.