HomeMagazineWeb RadioOltrApe 2020: il tour estivo di Radioimmaginaria

OltrApe 2020: il tour estivo di Radioimmaginaria

I ragazzi di Radioimmaginaria quest'estate hanno fatto un tour lungo l'Emilia Romagna, per incontrare e intervistare i propri coetanei su futuro e istruzione dopo il lockdown.

OltrApe 2020: il tour estivo di Radioimmaginaria

Una vecchia Ape Car diventa una stazione radio itinerante per un viaggio alla scoperta dei luoghi più belli dell’Emilia Romagna. Ecco l’estate in tour dei ragazzi di Radioimmaginaria.

Radioimmaginaria è la radio fatta dagli adolescenti per gli adolescenti, gestita totalmente da ragazzi dagli 11 ai 17 anni. Per quest’estate caratterizzata dalle “vacanze italiane” i giovanissimi speaker sono stati i protagonisti di un tour fatto di 41 tappe lungo l’Emilia Romagna. Per incontrare e intervistare i loro coetanei tra i borghi dell’Appenino e le località turistiche della riviera.

Il tour OltrApe 2020 è iniziato il 22 luglio da Ferrara, per poi concludersi il 31 agosto a Dozza Imolese. Un viaggio stimolante, fatto di incontri e scambio di opinioni, dopo le restrizioni dei mesi del lockdown.

Come apprendiamo da chiamamicitta.it, il viaggio estivo è stato finanziato con risorse del Fondo sociale europeo, e organizzato con il sostegno dell’assessorato regionale alla Scuola, università, ricerca e agenda digitale.

I ragazzi di Radioimmaginaria nel corso del viaggio hanno dialogato con i propri coetanei sulle aspettative per il futuro e l’istruzione. Proponendo anche un videogioco realizzato apposta per l’occasione.

La collaborazione tra Radioimmaginaria e Regione Emilia Romagna va avanti già da questa primavera, grazie al programma IntERvallo 182, pensato per mantenere attiva la comunicazione tra gli adolescenti emiliani nonostante la quarantena. Linea su cui poi ha proseguito OltrApe 2020 una volta che è stato di nuovo possibile muoversi in sicurezza.

Il programma ha coinvolto più di 300 adolescenti, raggiungendo oltre 60mila ascoltatori. Numeri che hanno spinto la Commissione europea ad inserirlo tra i progetti di successo finanziati tramite il Fondo sociale.

OltrApe 2020: giovani speaker radiofonici in viaggio per l’Emilia Romagna

Il tour OltrApe 2020 si è concluso da pochissimo. Un viaggio davvero divertente e stimolante, come sottolineano le parole dell’assessore regionale alla Scuola, Paola Salomoni:

Ringrazio Radioimmaginaria, che ci ha portato nei sentimenti e nelle speranze di centinaia di studentesse e studenti, ma anche tutti i sindaci e gli assessori che hanno accolto i nostri ragazzi nella propria città lungo l’intero tour

È stato davvero divertente ed emozionante seguire i nostri giovani in questo itinerario emiliano-romagnolo, vederli attraversare il territorio e raccontare l’estate che hanno vissuto e le aspettative per la ripartenza della scuola.

Iniziative come quelle di Radioimmaginaria, che rendono i ragazzi parte attiva e creativa, sono molto importanti non solo come occasione di crescita per loro, ma anche perché ci consentono di dialogare in modo innovativo con le generazioni più giovani“.

Per scoprire le prossime iniziative di Radioimmaginaria non vi resta che visitare il sito dell’emittente. Scorrendo trovate anche il simpaticissimo diario di bordo del tour estivo OltrApe 2020.

Vittoria Marchi

Vittoria Marchi

Amo le storie. Quelle scritte, messe in scena o raccontate. Mi piace mettere in ordine le parole, e sfogare la mia creatività attraverso la scrittura creativa. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.