HomeMagazineCorsi RadiofoniciRadiospeaker.it e UILDM creano una Web Radio per Diversamente Abili

Radiospeaker.it e UILDM creano una Web Radio per Diversamente Abili

Questa è forse la prima vera iniziativa di cui possiamo andare orgogliosi: un corso di conduzione radiofonica per ragazzi diversamente abili e la nascita di una web radio interamente dedicata e gestita da persone con disabilità

E’ cominciata giovedì scorso, 2 febbraio 2012, questa nuova avventura di Radiospeaker.it, che ha messo in campo tutte le sue forze per aiutare la UILDM, Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, nell’avviamento di questo ambizioso progetto.

Sono 15 i ragazzi diversamente abili che partecipano al primo corso di formazione radiofonica per diversamente abili condotto da Giorgio d’Ecclesia, Responsabile di Radiospeaker.it. Un corso che li condurrà fino alla creazione e alla gestione di una web radio.

Permetteteci di dire che sono questi i casi in cui la radio esprime concretamente  tutta la sua potenzialità, riuscendo a slegare le catene invisibili che bloccano i corpi di questi ragazzi e offrendo loro la possibilità di farsi ascoltare da qualsiasi parte del mondo. La voce ed un microfono in questo caso sono più che sufficienti per regalare un sogno.

Certo, il progetto non sarà facile,  ma di sicuro non è impossibile, soprattutto se a sostenerci ci saranno anche i tanti lettori di Radiospeaker.it e non solo.


E’ doveroso il ringraziamento a Roberto Brandolini, CEO di
NewRadio per aver offerto gratuitamente lo streaming audio e Maurizio Burato di Mb Soft per aver concesso una copia del software di automazione radiofonica Mb Studio ad un prezzo simbolico.

Vi ringraziamo tutti anticipatamente,
Radiospeaker Staff

Admin Radiospeaker

Admin Radiospeaker

Leggi i miei articoli

Articoli popolari

L’ “Edicola Fiore” ritorna in Radio?

L’ “Edicola Fiore” ritorna in Radio?

Ci lascia Carlo Ferrante: voce storica delle radio molisane

Ci lascia Carlo Ferrante: voce storica delle radio…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.