HomeMagazineRadio NewsRoberto Poletti torna su Isoradio con Siriparte

Roberto Poletti torna su Isoradio con Siriparte

Roberto Poletti torna su Isoradio con Siriparte

Dal 28 Settembre su Rai Isoradio, Roberto Poletti ritorna alla conduzione del programma Siriparte, dal lunedì al venerdì, dalle 14 alle 15.

Siriparte nasce da “una mia idea, accolta dal direttore di Rai Radio Roberto Sergio e da Danilo Scarrone, direttore di Rai Isoradio. In pieno lockdown, volevo raccontare l’Italia produttiva, che non si è mai fermata, che si è rimboccata le maniche, ha riconvertito interi settori e si è risollevata. E’ l’unica trasmissione dedicata alla ripartenza, che punta su messaggi positivi: quelli dell’ottimismo e della fiducia”, spiega Poletti a Panorama.it

In viaggio lungo lo stivale ad accogliere e ascoltare le storie di lavoratori, piccoli imprenditori e amministratori locali, che con tenacia e creatività cercano di reagire al grande momento di difficoltà che il paese sta affrontando. In un dialogo costante con gli ascoltatori, invitati a raccontare le loro personali esperienze di ripartenza.

Ci sono due Italie: una appare ancora stordita, l’altra invece ha colto la crisi come motivo per rilanciarsi e innovare. Ci sono così tante storie e il programma funziona ed è molto seguito, tanto che mi hanno chiesto di fare un secondo ciclo di 75 puntate“, continua Poletti spiegando inoltre che Siriparte, potrebbe diventare un format per la televisione. “Penso di proporlo al direttore Stefano Coletta (RAI 1), che è molto sensibile a questi temi e apprezza il mio modo di fare tv”.

Roberto Poletti ha condotto anche Uno Mattina su Rai1, e attualmente è impegnato a La vita in diretta in veste di autore e inviato.

Mariele Scifo

Mariele Scifo

Redattrice web. Con i sogni, sbagliati, nel cassetto... Leggi i miei articoli

Articoli popolari

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.