HomeMagazineRadio NewsRai Radio 3 e RSI a favore della grammatica

Rai Radio 3 e RSI a favore della grammatica

Rai Radio 3 e RSI a favore della grammatica

Rai Radio 3 e la Rete Due della Radio Svizzera Italiana insieme oggi per la decima ricorrenza della #GiornataProGrammatica. Un appuntamento che ha l’obiettivo di creare incontri e confronti sulle parole, da studiare, amare e mettere insieme per creare e tenere vivo il valore della lingua italiana.

Che cos’è la #GiornataProGrammatica di Rai Radio 3?

Si tiene oggi, lunedì 17 ottobre, la decima #GiornataProGrammatica. Un’iniziativa radiofonica, trasmessa su Rai Radio 3 e sulla Rete Due dell’RSI, che si rivolge a studenti e studentesse, appassionate e appassionati, che vogliono riscoprire e diventare custodi della grammatica italiana

La #GiornataProGrammatica è infatti l’annuale appuntamento organizzato da Radio 3 – La Lingua Batte a favore della grammatica, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, il Ministero degli Esteri, l’Accademia della Crusca, la Comunità Radiotelevisiva Italofona e il portale per gli studenti Skuola.net

Lo scopo è quello di valorizzare il patrimonio linguistico dell’italiano e stimolare la riflessione e la consapevolezza linguistica. Ogni anno il tema cambia: come da tradizione, anche quest’anno sarà lo stesso della Settimana della lingua italiana nel mondo, l’evento dall’Accademia della Crusca che celebra la nostra lingua e la sua evoluzione nel tempo, ovvero L’italiano dei giovani. Quest’anno, inoltre, l’iniziativa sarà dedicata al ricordo di Luca Serianni, tra i più famosi linguisti italiani, prematuramente scomparso lo scorso luglio.

Le scuole italiane al centro della #GiornataProGrammatica

La #GiornataProGrammatica coinvolge tutte le scuole secondarie di II grado d’Italia, oltre agli istituti scolastici di lingua italiana e agli Istituti italiani di cultura all’estero. Nel corso della Giornata i programmi di Radio 3 si susseguiranno nella consueta maratona a tema, con collegamenti dalle scuole partecipanti.

La Giornata si concluderà poi con una serata speciale, che sarà trasmessa in contemporanea dalla Rete Due della Radiotelevisione Svizzera Italiana. Lo scrittore Paolo Di Paolo, voce guida del programma La Lingua Batte, condurrà infatti dalle 21.00 alle 22.45 la “Serata ProGrammatica“,a conclusione di questa 24 ore a tema. In co-conduzione ci saranno poi il linguista e divulgatore Giuseppe Antonelli e lo scrittore e sceneggiatore Giordano Meacci.

Gli ospiti della serata su Rai Radio 3 e RSI a favore della grammatica

Tra gli ospiti della serata: Beatrice Cristalli, autrice di “Parla bene pensa bene. Piccolo Dizionario delle identità”; lo studioso Paolo D’Achille con il volume dell’Accademia della Crusca “L’italiano e i giovani”; lo scrittore Mario Desiati, Premio Strega 2022 con “Spatriati”; la segretaria generale della Comunità Radiotelevisiva Italofona, Maria Du Bessé; il regista Valerio Ferrara, vincitore della sezione corti di Cannes con “Il barbiere complottista”.

Il tutto accompagnato da musica e canzoni dal vivo del cantautore Giorgio Poi e dalle risate portate dal duo comico I Soldi Spicci, nelle sale con il film “Un mondo sotto social”.

La #GiornataProGramatica si potrà seguire in diretta su Radio 3, in streaming sul sito e sull’app di RaiPlay Sound e in diretta Facebook sulla pagina ufficiale di Rai Radio 3. Inoltre, come ricordavamo sopra, la serata sarà trasmessa anche dalla Rete Due dell’RSI, Radio Svizzera Italiana.

Camilla

Camilla

Redattrice, speaker e aspirante giornalista. Innamorata dell'informazione in tutte le sue forme, soprattutto di quella che passa sugli FM di una radio. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio, la voce dei rifugiati: il progetto dei giovani camerunesi

Radio, la voce dei rifugiati: il progetto dei…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.