HomeMagazineRadio NewsRDS Academy: manda il provino entro il 20 Marzo 2016

RDS Academy: manda il provino entro il 20 Marzo 2016

Cultura musicale, tecnica, dizione, lingua inglese, capacità di costruire una notizia d’attualità e di gestire gli imprevisti della diretta: sono le dure prove che hanno dovuto superare Giuditta Arecco e Melania Agrimano, vincitrici rispettivamente della prima e della seconda edizione di Rds Academy, il primo programma tv dedicato agli aspiranti speaker radiofonici.

Sono le stesse dure prove che dovranno affrontare i nuovi talenti che RDS e SKY UNO, in collaborazione con Radio 24, stanno cercando per la terza edizione diRDS Academy, una vera e propria accademia che consente di acquisire le competenze professionali necessarie per un inserimento immediato nel mondo dellentertainment radiofonico.

Per partecipare ai digital recruiting, gli aspiranti speaker dovranno inviare alla redazione del programma un loro provino video di 60” tramite il sito ufficiale www.rds.it/recruiting/2016/ oppure attraverso l’app ufficiale “rdsacademy” entro il 20 marzo 2016.


A partire dai primi di aprile, una selezione di provini sarà visibile sul sito www.rds.it: l’aspirante conduttore che, attraverso il suo video, riceverà più preferenze, accederà alla rosa di candidati ai casting televisivi. Di questi, solamente 8 entreranno nella futuristica accademia, dove corsi e docenti di assoluto prestigio assicurano la crescita professionale dei candidati, giocandosi l’unico posto disponibile per entrare nella scuderia di conduttori RDS.



RDS Academy, una produzione Level 33, andrà in onda a partire dal mese di giugno su Sky Uno HD.

Comunicato Stampa RDS

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.