RDS Academy 2017: la finale

E’ quasi giunta al termine anche la quarta edizione del talent radiofonico RDS Academy.
Mercoledì 11 Ottobre 2017 i giudici Anna Pettinelli, speaker di RDS, Giuseppe Cruciani, conduttore della Zanzara su Radio 24, e Matteo Maffucci, che oltre a far parte degli Zero Assoluto ha anche condotto su RTL 102,5 e R101, sceglieranno la nuova voce della Radio 100% Grandi Successi. In palio appunto un contratto della durata di un anno come speaker di RDS.
Dei 9 aspiranti conduttori che hanno superato le selezioni e sono entrati in accademia solo 3 sono riusciti a conquistare la tanto ambita finale. Nel corso delle puntate i concorrenti si sono affrontati a colpi di microfono in diverse sfide: cultura musicale, autoregia, selezione e proposta di una classifica, scherzo telefonico, collegamento in esterna e conduzione a due.
I tre sfidanti che hanno superato tutte le prove, e che si contenderanno il microfono di RDS, sono:
Davide Damiani
Aspirante speaker toscano di 29 anni. Ha affermato di non aver mai fatto radio in vita sua. Ha studiato recitazione e ha lavorato come attore principalmente in teatro. E’ partito in sordina ma nel corso del talent è riuscito a farsi spazio e a conquistare la finale. Si definisce un ragazzo sempre in cerca di nuove avventure e sfide da superare. Ha un buon ritmo.
Vittoria Marletta
Giornalista ventisettenne della provincia di Catania. Lavora come caporedattrice del quotidiano online Newsicilia e si occupa di scrivere e condurre giornali radiofonici presso Radio Zammù, emittente FM dell’Università di Catania che copre città e provincia. Si è dimostrata fin da subito un’allieva precisa e determinata. Le sue precedenti esperienze al microfono e in autoreti si sono dimostrate utili per la conquista di un posto in finale. Ha tutte le carte in regola per aggiudicarsi la vittoria.
Filippo Ferraro
Ha 30 anni e lavora come speaker su Radio Piter Pan, emittente veneta a copertura regionale. Si sente che ha già esperienze davanti a un microfono e, per molti, è il favorito per il successo finale. Dice di essere una persona con una grande passione per la musica, il cinema e la lettura e ama informarsi. Ha un buon ritmo e uno stile di conduzione giovane e fresco.
Tra di loro si nasconde la nuova voce di RDS. Per il secondo e terzo classificato sarà stata sicuramente un’ottima vetrina che non esclude qualche proposta lavorativa da parte di altri emittenti. Nell’edizione 2016 ricordiamo Chiara De Pisa e Olimpia Camilli, ora a Dimensione Suono Roma e Radio Rock, nel 2015 Alessandro Corsi e Riccardo Russo, rispettivamente a Kiss Kiss e R101, e nella prima edizione Manola Moslehi di Radio Italia e il compianto Stefano Mastrolitti, che ha condotto a R101.
L’appuntamento è per Mercoledì 11 Ottobre alle 21,10 su Real Time (canale 31 del digitale terrestre e 131 di Sky). In bocca al lupo a Davide, Vittoria e Filippo!
Articolo a cura di Stefano Tumiati