HomeMagazineRadio NewsRDS: Corrado Gentile contesta MasterChef

RDS: Corrado Gentile contesta MasterChef

Rimbalza subito su Tag24, il quotidiano online dell’Università Niccolò Cusano, l’intervista a Corrado Gentile, storico giornalista di RDS, rilasciata sabato scorso a “Lingue a sonagli”: il programma del weekend di Radio Cusano Campus, condotto da Luca Bussoletti.

Da MasterChef a Sanremo, passando per la radio, il giornalista non fa sconti a nessuno e dice:

“MasterChef convince gli italiani che cheddar è un formaggio e non una porcheria. […] Ora abbiamo questo programma di origine anglosassone come nuovo riferimento. Molto meglio Chef Rubio. […] Il Sanremo più palloso? I due di Fazio. […] C’è tanta gente che si sta improvvisando conduttore radiofonico ma sa come entrare in empatia con l’ospite mentre c’è anche tanta gente che ha fatto tanta gavetta, che ha imparato tanto tecnicamente, ma gli manca quel qualcosa.”

Queste alcune dichiarazioni rilasciate al programma delle 14 del sabato di Radio Cusano Campus, la radio dell’Universita’ Niccolò Cusano.

Ma ora Corrado, di grazia, potresti dirci per te cos’è un’opinione rispetto ad un fatto? Tu, che potresti darci una bella lezione di giornalismo, sai bene che conta quello che si fa e non quello che si dice. Di fatto il Belpaese vanta prodotti enogastronomici da far venire l’acquolina in bocca a chiunque. Siamo la patria della pizza, della pasta al pomodoro, tutte invenzioni meridionali, e questo è un dato di fatto. E il fatto è che se provi ad aggiungere un filino di ricotta marzotica salentina sai che ti mangi!

Non è una leggenda metropolitana, né il giudizio di un qualche illuminato, è una sperimentazione appurata da generazioni. Tutta gente che segue il famoso programma di cucina, fidati, ma che pensa il cheddar sia l’ultima delle invenzioni di Riccardo Zacconi.

Quanto a chi scalda le sedie in radio l’opinione di Gentile è giustificata dall’affermazione precedente, in quanto il giornalista ritiene che gli operatori della radio non pratichino un lavoro. Se la logica non tradisce tutte le voci della radio allora non lavorano.

Voi che ne pensate?

Articolo a cura di Annalisa Colavito

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Su Radio2 succede di tutto: friendzone in diretta a “I Lunatici”

Su Radio2 succede di tutto: friendzone in diretta…

Speaker in Vetrina: Radiospeaker.it apre il Microfono a tutti

Speaker in Vetrina: Radiospeaker.it apre il Microfono a…

Claudio Cecchetto sindaco? La nuova avventura del fondatore di Deejay

Claudio Cecchetto sindaco? La nuova avventura del fondatore…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.