HomeMagazineRadio NewsRegia = Singolare Femminile: a Viterbo il primo seminario sulla Regia Radiofonica con Barby Dj

Regia = Singolare Femminile: a Viterbo il primo seminario sulla Regia Radiofonica con Barby Dj

Il mestiere del regista radiofonico spiegato dalla prima donna a fare il fonico in 42 anni di Radio Deejay.

Regia = Singolare Femminile: a Viterbo il primo seminario sulla Regia Radiofonica con Barby Dj

Martedì 12 marzo 2024 arriva a Viterbo “Regia = Singolare Femminile”, il primo seminario sulla regia radiofonica organizzato da Radio Unitus, web radio ufficiale dell’Università degli Studi della Tuscia. A tenere il seminario ci sarà Barbara Blago – Barby Dj per i più – primo fonico donna in 42 anni di Radio Deejay.

Barby Dj infatti incentrerà il seminario proprio sulla sua esperienza in cui i fonici sono prettamente uomini ma che negli ultimi anni sta ritrovando l’interesse di diverse figure femminili di successo.

Barby Dj, dal sud Italia alle emittenti nazionali

Lei si è fatta notare fin da subito, quando, salentina d’origine, proprio nelle emittenti della sua terra ha mosso i primi passi, da Radio Rama a Radio Manbassa, dove ha ricoperto diversi ruoli fino a diventarne direttrice artistica. Nel 2016 incontra m2o per la quale cura la regia esterna al Samsara di Gallipoli fino ad entrare ufficialmente nel gruppo diventando fonico di Radio Capital.

Contestualmente ricopre il ruolo di fonico di presa diretta per la Rai e per La7 seguendo la produzione di Atlantide programma condotto da Andrea Purgatori.

Ad aprirle le porte di Radio Deejay è il programma di Fiorello che nel 2018 conduceIl Rosario della Sera” da Roma per il quale Barby Dj cura la regia e la post produzione. L’anno successivo entra nella squadra dei registi di Radio Deejay di via Massena a Milano dove si occupa, tra gli altri, della regia de “La Bomba” con Vic e Luciana Littizzetto, “Dee notte” con i Vitiello e poi, fino al 2023 di “Say Waaad!?!” dove diventa nota anche come “BlaBlaBla“.

Proprio per Say Waaad?!? si è dedicata anche alla gestione video del programma in onda su Deejay TV, ai social, grafica, foto ed organizzazione del Tour nelle Università del 2023.

La mission di Barby Dj: portare l’ascoltatore su una nuvola senza farlo scendere mai

È proprio grazie alle esperienze con con Fiorello e con “Say Waaad?!?” che Barby Dj ha avuto modo di esprimere al meglio il senso del suo lavoro, che va al di là dello schiacciare i tasti per mixare voce e musica. Due programmi molto creativi che stimolano al massimo anche la parte tecnica. La mission di un bravo regista radiofonico infatti, quella di Barbara nello specifico, è proprio quella di mantenere il ritmo sempre altro, senza buchi, senza creare nessun tipo di calo di tensione per non abbandonare mai l’ascoltatore.

Ho sempre provato a portare l’ascoltatore sulla nostra nuvola dei sognici spiega Barby parlando di ‘Say Waaad?!?’ – dove non esistono buchi per cadere giù. Così facendo tieni tutti incollati alla radio non permettendo a nessuno di scendere dalla nuvola“.

A Viterbo il 12 marzo la regia radiofonica spiegata come un’arte

Durante il seminario di martedì prossimo a Viterbo Barby Dj parlerà proprio della sua esperienza di primo fonico donna di Radio Deejay che in questi anni è riuscita a dimostrare come anche la regia radiofonica possa essere una vera e propria arte.

Riempire ogni vuoto con il suono giusto al momento giusto, suonare una base che abbia lo stesso bpm e magari anche lo stesso stile della canzone che è appena terminata, sono solo alcuni dei trucchi del mestiere che fanno la differenza e che contribuiscono a rendere un programma di successo.

Aggiungici l’essere multitasking, pronta a risolvere qualsiasi problema tecnico al volo, curando anche la parte video per Deejay TV e la post produzione audio e video, capacità acquisite anche grazie ad esperienza nella cura del backstage di “I love you” con Marco Liorni su Rai Premium, tutto questo dimostra quanto possa essere ampio il mondo di un regista radiofonico, mestiere che non a caso prende in prestito dalla parola “Regia” il significato più ampio del termine.

Appuntamento quindi per il 12 marzo, a partire dalle 10:30, presso l’Auditorium di Santa Maria in Gradi, per conoscere di persona Barby Dj e scoprire il lato più nascosto ma affascinante di chi in radio schiaccia i tasti dall’altra parte del vetro, raccontato da una donna, una delle poche a farlo in Italia, la prima su Radio Deejay.

Adriano Matteo

Adriano Matteo

Tecnico del suono radiofonico, live e broadcast, giornalista iscritto all'albo pubblicisti della Puglia e grande appassionato di radio in tutte le sue sfaccettature. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Virgin, 105, Montecarlo: il buongiorno si vede dal mattino

Virgin, 105, Montecarlo: il buongiorno si vede dal…

Claudio Cecchetto accusa un malore a una presentazione di Benji e Fede

Claudio Cecchetto accusa un malore a una presentazione…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.