HomeMagazineRadio NewsDalla sitcom alla radio: “Ricci e Capricci Phon Air” in onda su NSL Radio Tv

Dalla sitcom alla radio: “Ricci e Capricci Phon Air” in onda su NSL Radio Tv

Una notizia certamente ben accolta dall’affezionato pubblico di La5. “Ricci e Capricci”, la seguitissima sitcom del 2019, andata in onda sul canale La5 nei mesi estivi, sbarca su NSL Radio Tv come format radiofonico.

Ai microfoni troviamo niente di meno che i quattro protagonisti della serie, Andrea Dianetti, Gabriele Carbotti, Crisula Stafida ed Emy Bergamo. Il salone da parrucchiere più chiacchierato d’Italia è pronto a portare un po’ di svago, buonumore e relax nel weekend degli ascoltatori di NSL Radio TV.

Il programma va infatti in onda su NSL Radio Tv ogni sabato pomeriggio, dalle 14.00 alle 16.00, (e in replica il sabato mattina dalle 10.00 alle 12.00) col simpatico nome “Ricci e Capricci Phon Air”, per parlare di curiosità, social, style, dando anche spazio agli interventi dei passanti che irromperanno per caso negli studi dell’emittente proprio mentre va in onda il programma.

Ricci e Capricci Phon Air: il salone da parrucchiere più famoso d’Italia arriva in Radio

La prima puntata del format ha aperto le danze sabato 26 ottobre, mentre la seconda è andata eccezionalmente in onda ieri, di venerdì, e per di più con ospite la nota ballerina professionista di Amici, Giulia Pauselli. Questo giusto per sottolineare che ci sono già in serbo tante sorprese per gli ascoltatori. Ricordiamo che “Ricci e Capricci Phon Air”, e tutti gli altri programmi di NSL Radio Tv, si possono seguire direttamente tramite il sito dell’emittente, oppure sulla frequenza 90.00 FM a Roma e nel Lazio, sul canale 816 di Sky, 74 in Lazio e 194 in Lombardia per il Digitale Terrestre, e sul 57 Tivusat a Roma.

Una nuova e soprattutto divertente avventura per i quattro protagonisti di Ricci e Capricci, che dovranno portare il loro mondo super glamour ai microfoni dell’emittente radiotelevisiva. Non resta che fargli un grosso in bocca al lupo per l’avvio del programma.

Articolo a cura di Vittoria Marchi

 

Vittoria Marchi

Vittoria Marchi

Amo le storie. Quelle scritte, messe in scena o raccontate. Mi piace mettere in ordine le parole, e sfogare la mia creatività attraverso la scrittura creativa. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli obiettivi del 2020

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli…

Eletto il nuovo comitato direttivo dell’associazione degli operatori radiofonici e dei media universitari (RadUni)

Eletto il nuovo comitato direttivo dell’associazione degli operatori…

RadioMIA: la Maturità passa attraverso la Radio

RadioMIA: la Maturità passa attraverso la Radio

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.