RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia: i palinsesti estivi

Da ormai più di una settimana le tre radio del gruppo RTL 102.5 trasmettono in trasferta dalla puglia e naturalmente non sono mancati i cambiamenti ai vari palinsesti con scambi di speaker anche fra una radio e l’altra.
Andiamo con ordine: vediamo cosa è cambiato nelle tre radio.
I palinsesti estivi di RTL 102.5
Dalle 6 del mattino alla mezzanotte tutti i programmi sono in onda dal truck posizionato al Bluserena Valentino Village di Castellaneta Marina in provincia di Taranto, mentre da mezzanotte alle 6 tutto torna in onda da Milano sempre in radio e in tv. I programmi in onda non sono cambiati ma in gran parte sono cambiati i conduttori nei palinsesti di RTL 102.5.
Alle 6 c’è “Non stop News” con Enrico Galletti, Luigi Santarelli proveniente da Zeta e Fulvio Giuliani da Milano; dalle 9 alle 11 c’è “La Famiglia giù al nord” con il trio già consolidato nella notte formato da Armando Piccolillo, Camilla Ghini e Francesco Fredella; alle 11 c’è “W l’Italia” con il padrone di casa Angelo Baiguini e Sara Calogiuri presa in prestito da Radio Zeta; dalle 13 alle 15 c’è “Miseria e Nobiltà” con il Conte Galè e Francesco Taranto; dalle 15 alle 17 ci sono Fabrizio Ferrari e Matteo Campese di Radiofreccia che già da qualche settimana conducono insieme la “Power Hits Estate 2020“; alle 17 ci sono Federica Gentile e La Ceci (Cecile B di Radiofreccia) con “Password“; La Ceci già da diverso tempo conduceva Password con Nicoletta e Mauro Coruzzi; dalle 19 alle 21 ci sono La Zac ed Emanuele Carocci con “Protagonisti“; infine dalle 21 a Mezzanotte Alessandra Vatta e Marco Falivelli, entrambi di Radio Zeta, conducono la “Suite 102.5” che guadagna un’ora in più; guadagna un’ora anche “Nessun Dorma” con Andrea de Sabato e Angelo di Benedetto da Milano eliminando per il momento “Onorevole Dj“; Dalle 3 alle 6 sostituisce il Crazy Club “Ma la notte no” con Martino Migli e Gabriele Sanzini anche in questo caso in diretta da Milano.
I palinsesti estivi di Radiofreccia
Meno variazioni su Radiofreccia che per i programmi on onda dalla Puglia non trasmette il video degli speaker dal villaggio ma solo l’audio e i video musicali. Dalle 6 del Mattino La Fra conduce “Rock Morning“; alle 9 c’è Maurice con “Good Vibration“; dalle 12 Il Lawrence conduce “Mezzogiorno di Fuoco“; alle 14 Cecile B conduce “Electrik Ladyland” per posi passare subito a RTL; Dalle 17 c’è la “Terra di Nessuno” con Matteo Campese che invece ha appena staccato da RTL; Alle 18 c’è il “Molo 17” con Jimmy D che alle 20 lascia spazio a Bob Revenant dell'”Arca dell’arte e del Libero Pensiero“; alle 22 c’è “L’ultima Luna” con Cassidy per poi passare a “Una Freccia Nel Buio” da mezzanotte alle 6 a cura di Sautufau.
I Palinsesti estivi di Radio Zeta
A Radio Zeta si parte dalle 6 del mattino con “Buongiorno Zeta” condotto da Luca Buson fino alle 9 quando inizia “Turbozeta” con Lulù Mastio e Sara Calogiuri che poi alle 11 passa a RTL quando su Zeta inizia “Destinazione Zeta” con Luigi Provenzali e Alessandra Vatta; alle 13 c’è Luigi Santarelli con “Zetagram” e alle 15 “Collettivo Zeta” con Simone Palmieri e Diego Zappone; Alle 17 Marco falivelli conduce “Generazione Zeta” e alle 19 c’è “Aperizeta” con Camilla Ghini e Francesco Taranto; la giornata si conclude con Riccardo Castiglioni che conduce “Fattore Zeta” fino a Mezzanotte.
Anche su Radio Zeta come su Freccia i programmi trasmessi dal Valentino Village in Puglia non prevedono la trasmissione video dagli studi ma solo le loro voci sui video musicali che si alternano.
Dal 24 Agosto RTL 102.5 e le radio sorelle tornano in sede centrale ma come saranno i palinsesti? Saranno confermate le giovani voci che da Zeta e Freccia sono arrivate a RTL, in alcuni casi già da qualche mese?
Staremo a vedere!