HomeMagazineRadio NewsRTL 102.5 accusa Rete4: plagio per W l’Italia?

RTL 102.5 accusa Rete4: plagio per W l’Italia?

È periodo di nuovi palinsesti e nuovi programmi non solo per la radio, ma anche per la TV. Si parla di rinnovamento per una delle più importanti reti mediaset, Rete 4. Ma ancor prima di iniziare con le tante novità, “la nuova rete 4” si trova già di fronte a problemi legali: Viva L’Italia (il programma di Gerardo Greco in partenza giovedì prossimo) ha attirato le attenzioni dell’ufficio legale dell’emittente radiofonica RTL 102.5 a causa del nome scelto.

Come apprendiamo dal sito tv blog, Dagospia ha rivelato che l’emittente radiofonica abbia intenzione di adire le vie legali e diffidare Mediaset dall’utilizzo del marchio, gia registrato dalla rete radiofonica per uno dei programmi più seguiti della mattina condotto da Valeria Benatti e Angelo Baiguini, per l’appunto “W l’Italia”.

Nonostante RTL 102.5 nasca come rete radiofonica e non televisiva, si parlerebbe comunque di plagio se  consderiamo che da quando è nata la radiovisione, ormai presente su tutte le piattaforme compreso il digitale terrestre, quello di Baiguini e Benatti si può considerare un programma televisivo a tutti gli effetti.

Greco, ex direttore Rai, si dice ignaro dell’esistenza del programma radiofonico con lo stesso nome scelto da lui, ma a questo punto bisognerà trovare una soluzione pur di non finire in tribunale, a meno che egli stesso non voglia modificare il nome del programma in partenza tra pochi giorni.

Articolo a cura di Adriano Matteo

Adriano Matteo

Adriano Matteo

Tecnico del suono radiofonico, live e broadcast, giornalista iscritto all'albo pubblicisti della Puglia e grande appassionato di radio in tutte le sue sfaccettature. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.