HomeMagazineCorsi RadiofoniciRTL 102.5: le novità del palinsesto 2013/2014 a partire dal 9 Settembre

RTL 102.5: le novità del palinsesto 2013/2014 a partire dal 9 Settembre

RTL 102.5, la radio più ascoltata d’Italia con 7.000.000 di ascoltatori nel giorno medio ieri, da lunedì 9 settembre ritornerà alla programmazione standard, con alcune variazioni di palinsesto. La Famiglia giù al Nord”, in onda dal  lunedì al venerdì, dalle 9 alle 11, sarà con  Fernando Proce, Jennifer Pressman, Carletto e Silvia Annichiarico.

A partire da lunedì 9 settembre, tutti i lunedì sera, dalle 23 alla 1, “Onorevole DJ” diventerà  “Radio Costanzo Show”,  con il grande ritorno in radio di Maurizio Costanzo, che, in compagnia di Pierluigi Diaco, dialogherà con gli ascoltatori nel salotto serale di RTL 102.5. “Password“, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 17 alle 19, vedrà Nicoletta Deponti far coppia con Gabriele Parpiglia. Il venerdì, i due conduttori saranno affiancati anche da Pio e Amedeo.

L’edizione week-end di “Miseria e Nobiltà”, in onda il sabato e la domenica, dalle 13 alle 15, sarà condotta da Max Viggiani e il Trio, alias Martino Migli, Gabriele Sonzini e Francesco Taranto. “Pop Around The Clock” sarà ogni sabato e domenica, dalle 17 alle 19,  con Luca Dondoni e Alessandra Zacchino. “Mai visto alla radio”, il programma che segue il campionato di calcio, sarà come di consueto ogni domenica, dalle 15 alle 17, con Fabio Santini e Andrea Salvati, ai quali si aggiungerà Laura Ghislandi. “Due Ganzi, due ficcanaso”, il sabato e la domenica sera, dalle 21 alle 24, sarà con  Carletto, Sara Ventura e Giorgio Ginex.

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Ci lascia Carlo Ferrante: voce storica delle radio molisane

Ci lascia Carlo Ferrante: voce storica delle radio…

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli obiettivi del 2020

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli…

Eletto il nuovo comitato direttivo dell’associazione degli operatori radiofonici e dei media universitari (RadUni)

Eletto il nuovo comitato direttivo dell’associazione degli operatori…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.