HomeMagazineProgrammi & Radio ShowsSu RTR99 arriva il Programma Comico Rido Radio

Su RTR99 arriva il Programma Comico Rido Radio

Dal 23 aprile, tutte le domeniche dalle 10:30 alle 12:30, sull’emittente romana RTR99 andrà in onda Rido Radio, condotto dalla speaker e attrice Jodie Alivernini.

Dicono gli ideatori e autori del format Daniele Giakketta (già, tra l’altro, curatore dei testi dello storico Ottovolante di Rai Radio 2) e Pierluca Neri: “Rido Radio, al momento l’unico contenitore di cabaret in Italia, è un ‘varietà di servizio’. Utilizzando il sito web, la pagina Facebook o il numero WhatsApp di RTR99, gli ascoltatori potranno infatti inviare messaggi di qualsiasi genere a parenti, amici, colleghi di lavoro, vicini di casa, personaggi pubblici… Come si dice solitamente in questi casi, dunque, ‘la trasmissione la farà il pubblico a casa’. Noi penseremo a rafforzare comicamente tono e contenuti di esternazioni, proteste, dichiarazioni d’amore, ecc., abbinando un monologo, uno sketch, una canzone o a una serie di battute fulminanti”.

Questo il nutrito cast di Rido Radio al quale, strada facendo, si aggiungeranno altri nomi del panorama cabarettistico romano e nazionale: Alberto Farina, Rocco Ciarmoli, Marco Capretti, I Sequestrattori, Ghetti & Baldieri, Fabrizio Gaetani, Gianluca Giugliarelli, Marco Passiglia, Dani Bra, Mariano D’Angelo, Loredana De Paola, Annalisa Dianti Cordone, Albert Huliselan Canepa, Carlo Viani, Lallo Circosta, Marco Ferrari.

Non mancherà, inoltre, uno “spazio vintage” che darà modo di riascoltare i grandi maestri della comicità: da Aldo Fabrizi a Carlo Verdone, da Walter Chiari a Franca Valeri, da Renato Rascel a Enrico Montesano. Nella prima puntata, infine, si ricorderà Simone Tuttobene: l’attore, cabarettista e voce del gruppo musicale degli Stonfiss, scomparso qualche mese fa.

La trasmissione potrà essere ascoltata anche in streaming dal sito rtr99.it.

Admin Radiospeaker

Admin Radiospeaker

Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RadioMIA: la Maturità passa attraverso la Radio

RadioMIA: la Maturità passa attraverso la Radio

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.