HomeMagazineRadio Music & PlaylistSanremo 2021: la “Generazione futuro” fra i big

Sanremo 2021: la “Generazione futuro” fra i big

Sanremo 2021: la “Generazione futuro” fra i big

Nella serata di Giovedì, su Rai 1, Amadeus ha annunciato i 26 big in gara al Festival di Sanremo 2021. Tantissimi giovani sono saliti sul palco del teatro del Casinò di Sanremo durante la lunga serata. E non erano solo i ragazzi finalisti di Sanremo Giovani; anche il cast dei big è ricco e vario, pronto per accontentare tutti i gusti.

Certamente se questa musica “young” sia arrivata tra le grandi proposte del festival della canzone Italiana dobbiamo dire grazie anche alla radio; grazie in particolar modo a emittenti come Radio Zeta che da qualche anno ha fatto della Generazione Futuro il suo stile, mettendo in rotazione e dando spazio a tantissimi artisti emergenti.

Quegli artisti emergenti a Marzo si potranno mettere a confronto con le grandi voci della musica Italiana sul palco dell‘Ariston.

Tra i cantanti lanciati da Radio Zeta che hanno conquistato la fiducia di Amadeus ci sono, tra gli altri, Fulmincci, Come Cose, Willie Peyote, Aiello, Random, Colapesce e Di Martino.

Federica Gentile, direttrice artistica di Radio Zeta, con cui abbiamo chiacchierato proprio di questo a Settembre, ha commentato su Libero così: “Questa è la conferma di scelte musicali ed artistiche che abbiamo fatto insieme a Lina Pintore e a tutto lo staff di Radio Zeta da oltre un anno. Oggi la generazione Zeta – che noi chiamiamo Generazione futuro – è una realtà grazie alla quale nomi come Fulmincci, Comecose, Wilma Peyote, Irama, La rappresentante di lista, Gaia sono i big del prossimo Festival di Sanremo

Siamo felici di vedere che la radio, ancora una volta resta protagonista delle le scelte musicali del festival, ancor di più con Radio Zeta che ha lanciato fra i big tante nuove proposte.

Guarda l’intervista a Federica Gentile

I partecipanti di Sanremo e Sanremo Giovani 2021

Francesco Renga – Quando trovo te
Coma_Cose – Fiamme negli occhi
Gaia – Cuore amaro
Irama – La genesi del tuo colore
Fulminacci – Santa Marinella
Madame – Voce
Willie Peyote – Mai dire mai, la Locura
Orietta Berti – Quando ti sei innamorato
Ermal Meta – Un milione di cose da dirti
Fasma – Parlami
Arisa – Potevi fare di più
Gio Evan – Arnica
Måneskin – Zitti e buoni
Malika Ayane – Ti piaci così
Aiello – Ora
Max Gazzè – Il farmacista
Ghemon – Momento perfetto
La rappresentante di lista – Amare
Noemi – Glicine
Random – Torno a te
Colapesce e Dimartino – Musica leggerissima
Annalisa – Dieci
Bugo – Invece sì
Lo Stato Sociale – Combatt pop
Extraliscio feat Davide Toffolo – Bianca luce nera
Fedez e Francesca Michielin – Chiamami per nome

Giovani:

Elena Faggi – Che ne so (Area Sanremo)
Dellai – Io sono Luca (Area Sanremo)
Gaudiano – Polvere da sparo
Folcast – Scopriti
Greta Zuccoli – Ogni cosa sa di te
Davide Shorty – Regina
Wrongonyou – Lezioni di volo
Avincola – Goal!

Adriano Matteo

Adriano Matteo

Tecnico del suono radiofonico, live e broadcast, giornalista iscritto all'albo pubblicisti della Puglia e grande appassionato di radio in tutte le sue sfaccettature. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio, la voce dei rifugiati: il progetto dei giovani camerunesi

Radio, la voce dei rifugiati: il progetto dei…

Su Radio2 succede di tutto: friendzone in diretta a “I Lunatici”

Su Radio2 succede di tutto: friendzone in diretta…

Speaker in Vetrina: Radiospeaker.it apre il Microfono a tutti

Speaker in Vetrina: Radiospeaker.it apre il Microfono a…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.