Scuola ai tempi del Coronavirus: un professore di Conegliano fa lezione via radio

Il Coronavirus sta spingendo molti di noi a modificare le nostre abitudini, come nel caso di studenti e professori. Con la momentanea chiusura delle scuole, vari istituti in questo periodo stanno sperimentando un nuovo approccio didattico, basato sulla tecnologia.
Le scuole italiane si servono di strumenti come lavagne multimediali (LIM) e registri elettronici già da diversi anni, ma spostare le lezioni totalmente on line è una novità un po’ per tutti, anche se quando parliamo di comunicazione a distanza, per molti la radio resta la scelta primaria.
Siamo in provincia di Treviso, dove Elvis Fanton, professore di educazione musicale per la scuola secondaria di primo grado di Farra di Soligo (Conegliano), ha pensato di ricorrere alla radio per far sentire la sua voce agli studenti. La trasmissione prende il nome di “Ragazzi all’opera. Didattica a distanza”, e gli alunni possono seguire le lezioni collegandosi all’emittente Rvs Conegliano, anche in streaming.
Scuola: lezioni per radio ai tempi del Coronavirus
Un’iniziativa a cui gli studenti hanno preso parte volentieri, come apprendiamo da oggitreviso.it, anche con telefonate in diretta per fare domande sulla lezione, e ovviamente per salutare professore e compagni. Nel corso della lezione sono arrivate oltretutto le telefonate di alcune colleghe del docente, e anche della dirigente scolastica dell’istituto, per complimentarsi in merito all’idea di tenere delle lezioni a distanza attraverso la radio.
Il mezzo radiofonico si dimostra ancora una volta in grado di avvicinare le persone e promuovere il dialogo, anche e soprattutto in un momento così delicato e inaspettato come quello che stiamo vivendo in queste ultime settimane. Per ora i ragazzi non possono ancora incontrare i loro compagni e professori a scuola, ma tramite la radio possono comunque sentirsi uniti e fare lezione come una vera classe.
Articolo a cura di Vittoria Marchi