HomeMagazineRadio News"Social Media Week" a Milano: si parla anche di Web Radio Universitarie

"Social Media Week" a Milano: si parla anche di Web Radio Universitarie

Le web radio universitarie come vivaio in cui far sbocciare nuovi talenti, destinati ai grandi network? Sarà questa la domanda di partenza da cui si svilupperà l’incontro di oggi a Milano, nell’ambito della Social Media Week.

I media universitari, sia radio che tv, si interrogheranno, quindi, sul loro futuro e sul loro ruolo di “palestre digitali” nel mondo della comunicazione. In Italia si moltiplicano sempre più i progetti di media nati in ambito universitario, creati dagli stessi studenti e sostenuti dall’ateneo che sono entrati a pieno diritto nello start up imprenditoriale della comunicazione, quindi un incontro per chiedersi se il sistema funzioni davvero e che cosa manca, era d’obbligo.

Il 2.0 ha messo in fermento la categoria di professionisti e di editori di radio, tv e giornali ma il mondo delle università italiane e della formazione professionale è pronto a raccogliere la sfida?

Guarda lo spot del “Social Media Week” di Milano:

Il modello americano propone l’esperienza della New York University, con la sua creatura New York tv, il primo sistema di tv via cavo con sessanta canali all’interno, nato nel 1993 e oggi inserito nel network OSTN. Ma ce la faranno i media d’ateneo italiani ad emulare i colleghi d’Oltreoceano e a fare il grande salto?

L’appuntamento per chi vive o si trova a Milano è alla Mediateca Santa Teresa nella Sala Conferenze in via della Moscova, 28. Sarà inoltre possibile seguire questo e tutti gli altri eventi della Social Media Week da tutto il mondo, grazie allo streaming.

Naturalmente questo non sarà il solo evento interessante della Social MediaWeek a Milano, settimana fondamentale (19-23 settembre) per il mondo della comunicazione e delle nuove tecnologie. Oltre 130 incontri e dibattiti di circa 250 relatori, l’E-Festival, il festival della Rete, e tantissimi eventi, anche mondani, animeranno il capoluogo lombardo fino al weekend.

Tutti i dettagli del programma sul sito www.socialmediaweek.it o sulla pagina Facebook.

Articolo a cura di Paola Coda

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.