HomeMagazineStrumentazione RadiofonicaLa BBC rende disponibile il proprio archivio di effetti sonori

La BBC rende disponibile il proprio archivio di effetti sonori

Le cosiddette librerie di suoni, o sound libraries, sono un elemento essenziale per la creazione di materiale audio. Ogni produttore custodisce gelosamente i propri effetti sonori, basi, ambienti che utilizza per la realizzazione dei file. Anche in radio la produzione audio è importante e serve per creare liner, jingle, promo ma anche effetti sonori da utilizzare durante la diretta o gag montate prima di andare in onda. Se si parla poi di grosse aziende capita di avere delle grosse librerie di suoni protette anche da copyright. E’ il caso della BBC, la radiotelevisione pubblica inglese. Con l’elevato numero di emittenti il lavoro di produzione sonora non dev’essere facile e la creatività di un Suond Designer può essere stimolata anche dalla varietà e qualità dei suoni utilizzati.

Di qualche giono fa la notizia che la British Broadcasting Corporation ha reso disponibile per la prima volta il proprio archivio di effetti sonorigratuitamente! La libreria in questione incorpora sound effects utilizzati per la produzione radiofonica della BBC fin dagli anni ’20. Ben 16.000 file audio di qualità scaricabili a costo zero. Se avete disperatamente bisogno del suono di una foresta tropicale, del”interno di un ufficio postale, di un motore, del verso di animali vari o del suono di un clacson… siete nel posto giusto. Potete esplorare la vasta selezione di effetti sonori della BBC collegandovi a questo link.

Tuttavia vi è una precisaione da fare, i file possono essere utilizzati secondo al licenza RemArc. Sul sito infatti è riportata la seguente dicitura: “Questi 16.000 effetti sonori della BBC sono resi disponibili dalla BBC in formato WAV per essere scaricati per l’uso secondo i termini della licenza RemArc. Gli effetti sonori sono copyright della BBC, ma possono essere utilizzati per scopi personali, educativi o di ricerca, come specificato nella licenza“.

Quindi i file audio in questione non possono essere utilizzati per fini commerciali. Per chi voglia approfondire i termini di tale licenza ecco il testo completo. E’ comunque interessante fare un paragone tra la propria libraries e quella dei professionisti della BBC.

Magari potreste essere colti dall’ispirazione e creare il jingle, liner o promo musicale più bello di sempre!

Articolo a cura di Stefano Tumiati

Stefano Tumiati

Stefano Tumiati

Regista Radiofonico, Tecnico Audio, Producer, Montatore Video Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio, la voce dei rifugiati: il progetto dei giovani camerunesi

Radio, la voce dei rifugiati: il progetto dei…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.