HomeMagazineCuriosità RadiofonicheUragano Maria: 10.000 Radio regalate a Porto Rico

Uragano Maria: 10.000 Radio regalate a Porto Rico

Argomento frequente di questi tempi è l’evoluzione digitale: il cambiamento di come gli ascoltatori radiofonici fruiscono i contenuti. In molti danno per spacciata la trasmissione FM a favore di Car Play, streaming, app, aggregatori di flussi radiofonici, o DAB. E’ però nei momenti di emergenza che la modulazione di frequenza può tornare utile per sfruttare a pieno il suo scopo: comunicare.

I 3,5 milioni di abitanti dell’isola di Porto Rico sono rimasti senza elettricità, 10mila ancora gli sfollati: le strutture sono provate dal passaggio del secondo violento uragano in pochi giorni. Maria ha sfiorato Repubblica Dominicana e Haiti per poi virare verso nord, risparmiando così Cuba e Florida.

Come riporta anche Radiomagonline, 10.000 radio a batterie saranno spedite in Porto Rico per aiutare i residenti ad affrontare le conseguenze dell’uragano Maria, che sta flagellando parte dei caraibi.

L’associazione nazionale dei Broadcaster (NAB) americani e le varie radio syndacation stanno finalizzando l’operazione. Il presidente di NAB Gordon Smith ha dichiarato: “I nostri colleghi americani nei Caraibi si trovano ad affrontare una crisi umanitaria, la radio è una delle sole risorse di comunicazione disponibili”. L’operazione è fortemente apprezzata dal direttore dell’associazione di radiodiffusione di Puerto Rico Jose Ribas Domincci e dal presidente portoricano Raul Santiago Santos. Quest’ultimo ha dichiarato: “Questo sarà un ripristino molto lungo e i portoricani hanno fame di informazioni e vogliono capire dove ottenere aiuto. Avere una radio nelle mani dei nostri cittadini farà una differenza reale e positiva per la nostra gente “.

Anche nella storia recente del nostro paese la radio ha dato una mano a persone in difficoltà: è il caso di Radio Amatrice, nata dopo il terremoto del 24 Agosto 2016. Ne approfittiamo per ricrodarvi che il sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi, avrà modo di raccontarci di persona la storia e il valore di quest’emittente in un workshop gratuito ed aperto a tutti al Web Radio Festival 2017, 28-29 ottobre 2017, piazza di spagna.

Dab, digitale, non digitale: nel 2017, come vedete, la Radio Fm può ancora trasmettere speranza in queste situazioni d’emergenza.

Articolo a cura di Stefano Tumiati

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RadioMIA: la Maturità passa attraverso la Radio

RadioMIA: la Maturità passa attraverso la Radio

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.