HomeMagazineRadio NewsSpotify trasformerà le dirette Radio automaticamente in Podcast

Spotify trasformerà le dirette Radio automaticamente in Podcast

Il nuovo strumento, chiamato "broadcast-to-podcast", ha lo scopo di aiutare le emittenti ad aumentare l'ascolto e raggiungere il pubblico della Gen Z.

Spotify trasformerà le dirette Radio automaticamente in Podcast

Spotify giovedì scorso ha annunciato che sta per rilasciare una nuova tecnologia per convertire le trasmissioni radiofoniche direttamente in podcast. Questo – come leggiamo su fastcompany.com – vale per le emittenti che hanno un account Megaphone, la piattaforma di podcasting di Spotify.

La nuova tecnologia, chiamata “broadcast-to-podcast” (B2P), secondo Emma Vaughn, responsabile globale dello sviluppo del business pubblicitario e delle partnership di Spotify, creerà automaticamente episodi di podcast direttamente dai contenuti trasmessi in diretta. Il processo automatizzato velocizzerà in media, dai 30 ai 60 minuti il processo manuale per convertire le trasmissioni in podcast.

In aumento del 50% la fruizione di contenuti online

La mossa arriva in un momento storico in cui sempre più ascoltatori si rivolgono a contenuti in streaming piuttosto che a contenuti in diretta. Una ricerca condotta da Edison Research mostra come il tempo trascorso dalle persone ad ascoltare la radio online negli Stati Uniti sia aumentato del 50% tra il 2019 e il 2022.

Vaughn ha anche precisato che la nuova tecnologia aiuterà a raggiungere più facilmente il pubblico della Gen Z, citando i dati di Pew Research secondo cui il pubblico più giovane preferisce consumare notizie attraverso canali digitali come i podcast. “Con questa nuova funzione broadcast-to-podcast, stiamo consentendo alle radio di raggiungere il pubblico esistente durante la loro giornata, ma anche di entrare in contatto con un pubblico nuovo e più giovane“, ha affermato Vaughn.

Dalla Radio al Podcast su Spotify: un aiuto anche per la pubblicità in radio

La nuova funzionalità, inoltre, aiuterà anche le emittenti a ottenere maggiori entrate attraverso la pubblicità, con una spesa pubblicitaria prevista per i podcast di circa 2,2 miliardi di dollari nel 2023.

Il B2P è già utilizzato da gruppi come Fox News Audio, ha aggiunto Vaughn. La nuova tecnologia si basa sull’acquisizione di Whooshkaa da parte di Spotify avvenuta alla fine del 2021, una piattaforma tecnologica per podcast con sede in Australia che ha dato origine alla funzione B2P.

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli obiettivi del 2020

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli…

Eletto il nuovo comitato direttivo dell’associazione degli operatori radiofonici e dei media universitari (RadUni)

Eletto il nuovo comitato direttivo dell’associazione degli operatori…

RadioMIA: la Maturità passa attraverso la Radio

RadioMIA: la Maturità passa attraverso la Radio

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.