Stage nelle Radio italiane: l’occasione con il Master "Fare Radio"

Gli studenti che parteciperanno al percorso formativo del Master Fare Radio promosso da Almed e Università Cattolica di Milano, seguiranno una preparazione ad hoc sulle principali professioni che caratterizzano l’ambiente radiofonico: speaker, autore, regista, producer, web manager, social media manager, responsabile marketing e comunicazione per la radio.
Al termine delle lezioni partiranno 600 ore di stage curriculare nelle principali emittenti radiofoniche. Sono attive collaborazioni con: RTL 102.5, Radio Deejay, Radio Capital, m2o, Radio Monte Carlo, Radio Rai.
Sarà possibile effettuare tirocini anche in emittenti locali come Radio In Blu, Radio Lattemiele, Radio Lombardia e in aziende radiofoniche come Radiospeaker e Fonderia Mercury.
Gli studenti saranno indirizzati dai tutor verso un tirocinio mirato, adatto a soddisfare le loro esigenze, tenendo conto dell’aspirazione e del singolo talento individuale. Gli stage saranno attivati al termine dei corsi curriculari fissati per maggio e avranno una durata variabile fino a ottobre.
A completare la pratica del “fare radio” ci saranno 100 ore di workshop in azienda in Radio Svizzera Italiana, a Lugano, Radio Rai, Radiospeaker, Radio In Blu. Le iscrizioni sono aperte fino al 30 ottobre, basta andare sul sito almed.unicatt.it/fareradio.
E’ sempre un piacere ricordarvi che Radiospeaker è partner ufficiale del master Fare Radio dell’università Cattolica del Sacro Cuore.
Comunicato Stampa Master Fare Radio