HomeMagazineCuriosità RadiofonicheSe gli studi di Deejay potessero parlare…

Se gli studi di Deejay potessero parlare…

Se gli studi di  Deejay potessero parlare…

Qualche giorno fa avevamo condiviso con voi una foto con 6 voci storiche della vecchia Radio Milano International e della radiofonia italiana in generale.

Questa settimana vi riproponiamo un salto nel passato con una foto pubblicata sui social negli ultimi giorni.

Nell’immagine è possibile notare, partendo da sinistra, Paoletta, Mario Fargetta, Albertino, Marco Biondi, Linus, Davide Bonsanto e Nicola Savino. La foto, scattata negli storici studi di Radio Deejay, molto probabilmente risale agli anni Novanta.

Paoletta (Paola Pelagalli), scoperta da Jovanotti, arriva alla corte di Cecchetto nel 1993. Dal 2005 al 2007 passa invece a R101, successivamente è voce di RTL 102.5 fino all’agosto 2010. Poche settimane dopo approda a Radio Italia dov’è tuttoggi.

Mario Fargetta entra a Radio DJ grazie al suo compagno di calcio Linus. Dal 1988 collabora con Albertino nel “Deejay Time” e la “Deejay Parade”. Dopo una pausa di 5 anni, nel 2015 torna con Albertino, con cui oggi è a Radio m2o in “Albertino Everyday”.

Albertino, non c’è nemmeno il caso di dirlo, arriva a DJ nel 1984 dove dopo un anno inizia a condurre il “Deejay time”. Dopo 35 anni, lo scorso anno ha lasciato Radio Deejay per passare alla “sorella” m2o dov’è anche direttore artistico.

Marco Biondi, entra a Radio Deejay nel 1987, dove conduce “Pop News”. Nel 1998 passa a Radio 105 e tre anni dopo a Radio Italia Network. Nel 2007 diventa Head of Music della nuova Virgin Radio, mentre oggi dirige Radio Vigevano, continuando ad andare in onda.

Linus approda nel network di via Massena nel 1984, dove verso la fine degli anni Novanta diventa anche direttore artistico. Conduttore di “Deejay Chiama Italia”, lo scorso aprile è stato nominato direttore editoriale del polo radiofonico di Deejay, Capital e m2o.

Davide Bonsanto, regista per alcuni anni di “Cordialmente”, è oggi un producer e dj.

Infine Nicola Savino: entra a Radio Deejay nel 1989 come regista di “W Radio Deejay” (con Baldini, Amadeus e Laurenti). Dopo un anno a Capital, nel 1996 torna a DJ e tre anni dopo diventa co-conduttore di “Deejay Chiama Italia” con Linus.

Ovviamente questi sono solo alcuni ruoli e periodi delle carriere dei nomi sopracitati, perché per raccontare personaggi come loro ci vorrebbero molte più parole.

Insomma, una foto che racchiude un’epoca storica della radio italiana. Ah, se gli studi di Radio Deejay potessero parlare…

Francesco Pinardi

Francesco Pinardi

Conduttore radiofonico, speaker, giornalista e studente di Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Torino. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Al via la nuova stagione dei Network Italiani: poche novità e molte conferme nei palinsesti feriali

Al via la nuova stagione dei Network Italiani:…

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli obiettivi del 2020

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli…

Eletto il nuovo comitato direttivo dell’associazione degli operatori radiofonici e dei media universitari (RadUni)

Eletto il nuovo comitato direttivo dell’associazione degli operatori…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.