Teatro al tempo del Covid: Il Metastasio di Prato punta sulla radio
Con il lockdown della scorsa primavera, unito alle nuove restrizioni entrate in vigore da qualche settimana, il settore dello spettacolo e della cultura sta vivendo un momento di forte difficoltà. E per far fronte allo stop degli spettacoli con pubblico dal vivo, il Teatro Metastasio di Prato ricorre alla radio.
Negli scorsi mesi, il Metastasio aveva già apportato delle modifiche in sala. I posti erano stati ridotti per garantire il giusto distanziamento, così da limitare anche l’affluenza di pubblico. Ma ora fa un passo successivo, verso il mondo della radio e la riscoperta del valore della narrazione e dell’ascolto.
Il Teatro ha reso pubblico sul suo sito un nuovo programma davvero originale, composto da radiodrammi, divagazioni artistiche sul Rigoletto e serate di varietà radiofonico. Una serie di composizioni artistiche pensate appositamente per la radio, che invita il pubblico da casa ad un suggestivo viaggio attraverso l’arte e l’ascolto. Puntate che variano ad esempio da “Il Canto del Cigno” di Anton Cechov a “Il Paese dei Ciechi” di Herbert George Wells.
Covid e Teatro: gli spettacoli passano in Radio
I preparativi per la produzione teatrale vanno comunque avanti, in attesa di tempi migliori, affiancati da un lavoro che punta alla radio e anche alla televisione, come apprendiamo da www.lanazione.it. Un impegno che richiede la collaborazione di 5 nuovi registi e 10 nuovi attori tra ottobre 2020 e maggio 2021. In questo periodo verrà portata avanti una produzione sui fronti teatro, radio e televisione, destinata ai quattro teatri cittadini (Metastasio, Magnolfi, Fabbricone e Fabbrichino), come a Tv Prato e Rete Classica.
Negli ultimi mesi, musei e teatri hanno escogitato nuovi modi per raggiungere il loro pubblico. Ricordiamo ad esempio il caso della Galleria d’arte moderna e contemporanea di Bergamo, con la sua inedita piattaforma per il live streaming. Una prova di come la Radio sia ancora oggi un ottimo strumento per fare comunicazione. Un mezzo che resiste al tempo, adattandosi ogni volta alle nostre necessità.
Per seguire le varie produzioni radiofoniche e televisive come alternativa agli spettacoli teatrali dal vivo, suggeriamo di visitare il sito ufficiale del Teatro Metastasio di Prato, o tenere d’occhio i suoi social.