HomeMagazineCuriosità RadiofonicheTechnoradio: la radio si insegna ai Bambini

Technoradio: la radio si insegna ai Bambini

Partono le trasmissioni via web radio nella ludoteca di Villa Torlonia nuove avventure per divertirsi e imparare con i suoni: cos’è una web radio? come funziona un programma radiofonico? quali sono le tecniche di registrazione?

Prove da speaker, sessioni di musica live ed esperimenti in diretta via web radio nella nuova ed avvincente avventura a Technotown: al via la nuova sala TECHNORADIO e il ‘technopercorso’ IL RUMORE DELLA SCIENZA’, per entrare nel mondo dei  suoni e dei “media” in modo divertente e creativo.

Per l’inaugurazione la ludoteca tecnologica scientifica di Roma Capitale, Assessorato alla Scuola, Infanzia, Giovani e Pari Opportunità propone per due giorni, sabato 8 e domenica 9 febbraio 2014, speciali appuntamenti: visite alla sala TECHNORADIO, alle ore 12.00 e alle ore 17.00, e ingressi al percorso ’Il Rumore della Scienza’, alle ore 10.00 e ore 15.00.

La sala TECHNORADIO sarà un vero e proprio studio radiofonico: i bambini dagli 8 anni in su potranno registrare jingle, trasmettere brani musicali e partecipare ad un quiz.

I vincitori saranno premiati con un voucher per l’ingresso gratuito a IL RUMORE DELLA SCIENZA, il nuovo percorso tematico su radio e musica, alla scoperta dei segreti della produzione musicale e i retroscena della discografia. I provetti ‘technoscienziati’ infatti entreranno nel mondo dell’home recording e ‘vedranno’ le immagini che la musica sa creare. E poi, oltre la magia dei suoni, potranno anche orbitare nello spazio tra asteroidi e canyon marziani nella sala Avventure 3D!

Dal 10 febbraio le attività in sala TECHNORADIO e IL RUMORE DELLA SCIENZA proseguiranno secondo calendario indicato su www.technotown.it

L’avventura continuerà anche in ‘fuorionda’: tutti potranno lasciare il loro segno con un contributo audio ‘in redazione’.

COS’ E’ TECHNOTOWN?

è aperto al pubblico dal novembre 2006 grazie all’impegno dell’Assessorato alla Politiche di Promozione dell’Infanzia e della Famiglia, e agli interventi di restauro realizzati dall’Assessorato alle Politiche Culturali Sovraintendenza ai Beni Culturali, Direzione Edilizia Monumentale, con il contributo del Ministero dell’Ambiente. L’ideazione del progetto è di Paco Lanciano, mentre la gestione è a cura di Zètema Progetto Cultura. L’allestimento architettonico è a cura dell’architetto Michele De Lucchi srl

Admin Radiospeaker

Admin Radiospeaker

Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio Deejay e Radio Capital alle Olimpiadi 2012

Radio Deejay e Radio Capital alle Olimpiadi 2012

Su Radio Zeta i brani di Federica e Cricca di Amici: parte il nuovo contest

Su Radio Zeta i brani di Federica e…

Radio Italia Live a Napoli: ecco i cantanti che si esibiranno sul palco di Piazza del Plebiscito

Radio Italia Live a Napoli: ecco i cantanti…

Articoli recenti

Una voce che unisce: Papa Francesco e la radio

Una voce che unisce: Papa Francesco e la…

La radio torna a correre: investimenti pubblicitari in crescita del 9,9% a marzo 2025

La radio torna a correre: investimenti pubblicitari in…

26 aprile 2025: Il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

26 aprile 2025: Il racconto in diretta dei…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.