HomeMagazineDati d'AscoltoSono aperte le adesioni per Radio TER 2023

Sono aperte le adesioni per Radio TER 2023

Indagine sull'ascolto radiofonico in Italia realizzata da TER - Tavolo Editori Radio.

Sono aperte le adesioni per Radio TER 2023

TER –Tavolo Editori Radio ha aperto, le adesioni per le rilevazioni degli ascolti radiofonici in Italia per l’anno 2023.

Le imprese radiofoniche nazionali e locali interessate alla rilevazione delle rispettive emittenti possono presentare le relative domande entro venerdì 16 dicembre 2022, alla Tavolo Editori Radio srl a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo tavoloeditoriradiosrl@legalmail.it e, quindi, inviate, a mezzo posta o corriere all’indirizzo: Tavolo Editori Radio srl, Corso Buenos Aires n. 79, 20124 Milano.

Per informazioni è possibile contattare la Tavolo Editori Radio srl al numero telefonico 02 20228126 o a mezzo posta elettronica all’indirizzo email info@tavoloeditoriradio.it. E’ possibile, inoltre, consultare il sito web www.tavoloeditoriradio.it.

Adesioni TER 2023 – Silvestri: “Indagine Principale basata su 120mila interviste”

Il Dr. Federico Silvestri, presidente di TER –Tavolo Editori Radio, evidenzia che l’indagine di ascolto Radio Ter 2023 è costituita, come ogni anno, da due indagini, entrambe condotte mediante interviste telefoniche, su telefoni fissi e mobili, con metodo CATI e basate su campioni nazionali rappresentativi dell’universo di riferimento (individui presenti sul territorio italiano di almeno 14 anni di età).

“Al riguardo – ha proseguito Silvestri – ci sarà un’Indagine Principale, basata su 120mila interviste nel corso dell’anno 2023, realizzata da GfK Italia e Ipsos, che produrrà, per tutte le emittenti iscritte, i dati degli ascoltatori nel giorno medio, nei 7 giorni nonché l’ascolto nel quarto d’ora e la durata dell’ascolto”.

“Inoltre –ha aggiunto Silvestri – vi sarà un’Indagine Parallela, basata su ventimila interviste, nel corso dell’anno 2023, realizzata da Doxa, che permetterà di alimentare le modellistiche di creazione della copertura dinamica a quattro settimane.

Le rilevazioni del primo trimestre avranno inizio il 17 gennaio 2023

A livello di singola emittente – ha proseguito Silvestri – i dati dell’Indagine Parallela verranno integrati con i dati dell’Indagine Principale in un database denominato nastro di pianificazione”. “L’Indagine Principale – ha aggiunto Silvestri – è articolata in quattro trimestri di rilevazione di trentamila interviste ciascuno. Le rilevazioni del primo trimestre avranno inizio il 17 gennaio 2023. L’Indagine Parallela è articolata in due waves di rilevazione di diecimila interviste ciascuna. Le rilevazioni della prima wave dell’Indagine Parallela avranno inizio il 2 maggio 2023”.

Ricordiamo che TER –Tavolo Editori Radio srl è un MOC (Media Owners Committee) costituito nel 2016 tra le componenti editoriali del settore radiofonico locale e nazionale italiano per svolgere attività di rilevazione, con finalità statistica, dell’ascolto del mezzo radio e delle emittenti radiofoniche in tutte le loro caratteristiche tecnologiche e territoriali, su tutte le piattaforme trasmissive e con criteri universalistici di campionamento.

Ufficio stampa TER – Tavolo Editori Radio

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.