HomeMagazineRadio NewsMassimo Giletti torna in Radiovisione su RTL 102.5

Massimo Giletti torna in Radiovisione su RTL 102.5

Voci e idee a microfoni aperti ogni venerdì mattina. "Rimaniamo connessi, ci sentiamo dalle 8 alle 9" dice il conduttore.

Massimo Giletti torna in Radiovisione su RTL 102.5

Confronto con gli ascoltatori, rigorosamente in diretta. Torna “Giletti 102.5”, la trasmissione del venerdì mattina in onda sulla prima radiovisione d’Italia. Alla conduzione Massimo Giletti, che da domani, venerdì 7 ottobre, dalle 8:00 alle 9:00, affronterà i principali temi della settimana insieme agli ascoltatori che potranno interagire intervenendo in diretta.

Massimo Giletti ha esordito come giornalista nel 1988 nella redazione di Mixer e come conduttore televisivo negli anni ’90 presentando i contenitori di Rai 2 Mattina in famiglia, Mezzogiorno in famiglia e I fatti vostri; come leggiamo sul sito di RTL 102.5, dal 2002 diviene uno dei volti più noti di Rai 1, con la conduzione per due anni di Casa Rai 1 e dal 2004 al 2017 ha condotto il contenitore domenicale L’Arena. Nel 2017, in seguito alla soppressione de L’Arena, lascia la Rai e passa a LA7 dove conduce il talk del mercoledì Non è l’Arena. 

Giletti 102.5: dal 2020 sulla prima radiovisione d’Italia

Giletti 102.5 è in onda su RTL 102.5 dal 2020, sempre ogni venerdì mattina con la co-conduzione di Luigi Santarelli, giovane giornalista della redazione di RTL. Nel 2021 ha anche condotto, insieme ad Angelo Baiguini, Ferderica gentile, Paola di Benedetto e Fabrizio Ferrari, il Power Hits Estate all’Arena di Verona.

Non ci resta che sintonizzarci ogni Venerdì mattina per ascoltare Giletti 102.5. Il programma si ascolta su RTL 102.5, in RADIOVISIONE sul canale 36 del Digitale Terrestre e sul canale 736 di Sky, e in streaming su RTL 102.5 PLAY.

Adriano Matteo

Adriano Matteo

Tecnico del suono radiofonico, live e broadcast, giornalista iscritto all'albo pubblicisti della Puglia e grande appassionato di radio in tutte le sue sfaccettature. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio, la voce dei rifugiati: il progetto dei giovani camerunesi

Radio, la voce dei rifugiati: il progetto dei…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.