Una foto, 6 leggende della radio

Una foto, 6 grandi miti della radiofonia italiana. Chi non li ha ascoltati almeno una volta?
Stiamo parlando dei personaggi che vedete in foto: Albertino, Luca Dondoni, Massimo Oldani, Dario Desi, Gigio (Luigi) D’Ambrosio e Massimo Braccialarghe. Anche se manca un’altra grande voce: Gerry Scotti. Amici che si ritrovano circa ogni due settimane.
Un gruppo che ha fatto la storia della radio nel nostro Paese: tutti e sei sono stati in passato conduttori della famosa Radio Milano International, continuando poi la loro carriera di successo in altre emittenti.
Albertino (Sabino Alberto Di Molfetta) arrivò a RMI nel 1982 e ci rimase per due anni con il nome d’arte di Albertino Ray. Nel 1984 Cecchetto lo chiama poi nella neonata Radio Deejay, dove è diventato un’icona grazie al “Deejay Time” e della musica dance.
Luca Dondoni, oltre alle esperienze di Radio Milano International (poi One o One e R101) è diventato uno dei giornalisti più affermati in Italia: dal 1987 collabora infatti con La Stampa. Oggi è invece voce di RTL 102.5 in “Pop around the clock”.
Massimo Oldani, dopo Radio Peter Flowers e RMI, nel 1997 è arrivato a Radio Capital. Successivamente è stato consulente artistico di Radio Deejay, mentre dal 2007 è tornato a Capital dove conduce ogni sera “Vibe”.
Dario Desi (all’anagrafe Bettinelli) entra nel 1989 a RMI, dopo esser passato per Discoradio e Radio Zeta. Nel 1994 e fino al 1999 diventa direttore musicale dell’emittente. A R101 rimane fino al 2005, poi passa a RMC e successivamente Radio Zeta. Qui rimane per un anno fino al 2019, mentre oggi è il coordinatore e conduttore di RTL 102.5 Digital Space.
Gigio D’Ambrosio inizia a soli 16 anni (nel 1975) a lavorare a RMI nella fascia serale. Nel 1981 ne diventa direttore artistico. Nel 2005, dopo 30 anni, lascia R101. Dopo un’esperienza a Radio 105 Classics, nel 2009 passa a RTL 102.5 dov’è tuttoggi in onda ne “La suite di 102.5”.
Massimo Braccialarghe, dopo RMI è diventato una delle voci più importanti in tv e radio: è infatti la voce ufficiale di Italia 1 e Virgin Radio.
Gino Paoli cantava “Eravamo quattro amici al bar, che volevano cambiare il mondo, destinati a qualche cosa in più”. Qui gli amici sono sei, ma possiamo dire che se non il mondo, almeno hanno cambiato una certa Italia.
Persone che hanno intrattenuto, divertito e influenzato la vita di milioni di italiani. Che cosa sarebbe stata la radio senza di loro?