HomeMagazineRadio NewsLorenzo Suraci nominato vice presidente di Confindustria Radio TV

Lorenzo Suraci nominato vice presidente di Confindustria Radio TV

Lorenzo Suraci nominato vice presidente di Confindustria Radio TV

Lorenzo Suraci, editore del Gruppo RTL 102.5, è stato eletto, questa mattina, vicepresidente di Confindustria Radio TV, l’associazione di categoria dei media televisivi e radiofonici italiani. Costituita nel giugno 2013, comprende tra gli associati i maggiori operatori radiotelevisivi nazionali. 

Questa nomina testimonia l’impegno di Suraci nella promozione e nello sviluppo del settore, con particolare attenzione alle sfide e alle opportunità del digitale e delle nuove tecnologie.

Lorenzo Suraci vice presidente di Confindustria Radio Televisioni

«Sono onorato di questa nomina, che accolgo con determinazione e senso di responsabilità, in un momento di grande cambiamento ed evoluzione tecnologica per il mondo della radiofonia, mettendo a beneficio di tutti la mia lunga esperienza.  Sono molto fiducioso nel futuro della radio, che da tempo ha raccolto con professionalità e lungimiranza la sfida della multimedialità della comunicazione, senza mai tradire la sua natura e i suoi valori», ha dichiarato Lorenzo Suraci, editore del Gruppo RTL 102.5 e vicepresidente di Confindustria Radio TV.

Gli vice presidenti nominati

La squadra che affiancherà il Presidente Antonio Marano è costituita dai Vicepresidenti Stefano Selli  (Mediaset), Marco Ghigliani (La7), Maurizio Giunco (FRT), Alessandro Araimo (Warner Bros Discovery), Lorenzo Suraci (RTL 102.5) e Paolo Ballerani (Persidera). 

Riguardo ai rappresentanti di Confindustria Radio Televisioni negli organismi, confermati: Maurizio Giunco, Auditel,  Rosario Alfredo Donato, IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria), Elena Cappuccio, AER (Association of European Radios). Annamaria La Cesa, rappresenterà l’Associazione nel Consiglio Direttivo Fapav (Federazione per la Tutela delle Industrie dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali). 

Le parole del presidente Antoinio Marano

“Confindustria Radio Televisioni rappresenta tutti i maggiori operatori radiotelevisivi, pubblico e privato, nazionali e locali, operatori di rete e di piattaforma, ed è riconosciuta come interlocutore affidabile del sistema radiotelevisivo dalle istituzioni, dalla politica, dai regolatori e dalle controparti sindacali e sociali” ha detto il Presidente Antonio Marano. “Fin da subito vorrei mettere la mia esperienza al servizio di questo ruolo di sintesi dell’Associazione, nell’ottica di valorizzare il patrimonio rappresentato dal settore radiotelevisivo all’interno del sistema Paese. Un patrimonio che va ben oltre il contributo  economico e occupazionale, e attiene al ruolo editoriale, informativo, culturale a sostegno della democrazia e dei valori fondanti dell’Italia e dell’Europa, cruciali soprattutto in un periodo di instabilità. La valorizzazione degli editori è garanzia di  libertà e pluralità di voci”. 

Fra i dossier aperti nell’immediato: prominence radiotelevisiva, sviluppo digitale della radio, trasparenza del sistema delle “Audi”, valorizzazione dell’emittenza locale, del tax credit audiovisivo, normativa UE, diritto d’autore e diritti connessi, risorse frequenziali per il broadcasting. 

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

"Radio 24 e la telefonata omofoba": come gestire l’imprevisto in radio?

"Radio 24 e la telefonata omofoba": come gestire…

Italradio: a breve il via al X Forum a Roma

Italradio: a breve il via al X Forum…

Al via la nuova stagione dei Network Italiani: poche novità e molte conferme nei palinsesti feriali

Al via la nuova stagione dei Network Italiani:…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.