L’Enit lancia Visit Italy Web Radio
L’Enit, Agenzia Nazionale del Turismo, ha lanciato “Visit Italy Web Radio”, una web radio di respiro internazionale per il rilancio e la promozione del turismo in Italia.
Il palinsesto offre una programmazione articolata, incentrata su viaggi e turismo, con notiziari in multilingua, aggiornamenti costanti sul turismo, programmi a tema, travel talk show, dirette con corrispondenti da 23 nazioni, interviste a note personalità del contesto nazionale e internazionale, rubriche sulle novità letterarie, approfondimenti sulla lingua e sulla cultura nostrana.
E, ovviamente, tanta musica italiana, quale rappresentante e rappresentativa della storia, della cultura, delle tradizioni e dello stile made in Italy. Sulla web radio una selezione di brani organizzati per generi e categorie, per scoprire l’opera in musica, o ancora i migliori esponenti dello swing e del jazz italiano, i brani degli anni ’30, ’40 e ’50, l’Italia della musica dance, gli artisti stranieri che hanno raccontato e raccontano il Bel Paese.
Una web radio a sostegno del turismo italiano
Inoltre, dall’8 al 30 maggio 2021, Visit Italy Web Radio, sarà la radio ufficiale del “Giro E” al Giro D’Italia e l’Enit curerà anche dei contributi video relativi alle località attraversate dalla corsa, promuovendo la mobilità su due ruote.
“Per la sua natura itinerante il ciclismo è lo sport, che più di ogni altro, riesce a raccontare le bellezze dei territori, arrivando nelle case e nei cuori delle persone, e piace soprattutto agli stranieri: il 61% dei cicloturisti che percorrono l’Italia viene dall’estero“, ha spiegato il Presidente di Enit Giorgio Palmucci, su Sky Tg24.
Mentre Giovanni Bastianelli, direttore Enit e ideatore del progetto ha dichiarato: “E’ un sogno potere realizzare Visit Italy Web Radio, lo scopo principale è quello di implementare la conoscenza dell’Italia attraverso uno strumento capillare e amabile come la radio. Un mezzo che attraversa il tempo con la sempre rinnovata capacità di reinventarsi”.
La radio è raggiungibile sul sito ufficiale dell’Italia e sul sito dell’Enit e poi su google play, huawei app gallery, mac app store, attraverso amazon alexa e google home.