HomeMagazineRadio NewsGiornate Fai d’autunno: oltre 1200 visite al palazzo della Radio

Giornate Fai d’autunno: oltre 1200 visite al palazzo della Radio

La sede di Via Asiago 10 a Roma aperta al pubblico per le giornate del Fai

Giornate Fai d’autunno: oltre 1200 visite al palazzo della Radio

Grande affluenza con numerose visite ieri in occasione dell’apertura del palazzo di Rai Radio al pubblico per le Giornate del Fai d’autunno (Fondo ambiente italiano). Ben 611 le persone che hanno varcato il portone di via Asiago 10 nella prima giornata, raggiungendo il massimo consentito per le visite guidate. Prenotazioni esaurite anche per oggi, per una previsione di oltre 1200 persone nelle due giornate. Un successo che sta andando ben oltre le più rosee aspettative.

Roberto Sergio: “auspichiamo altre aperture per le visite al Palazzo della Radio”

“Ci immaginavamo una grande affluenza – ha commentato Roberto Sergio, direttore di Rai Radio – ma non un sold out su entrambe le giornate. Segno che le persone hanno voglia di entrare in contatto con Rai Radio, di toccare con mano la storia, il presente e il futuro di una sede che ha un fascino inimitabile. Ne siamo felici e auspichiamo altre aperture in futuro per dare la possibilità a tutti di visitare la nostra meravigliosa sede”.

Venti sono i narratori Fai che ieri e oggi stanno illustrando ai visitatori il Palazzo della radio, con gruppi di 20 persone ogni 20 minuti. I percorsi guidati sono anche un viaggio nella storia del nostro Paese: quasi un secolo di suoni e voci, tra i beniamini del passato e i talent della radio di oggi. Per finire con gli studi della visual radio e le grandissime sale A e B, oggi interamente digitalizzare, in grado di ospitare show radiofonici e televisivi.

Ufficio stampa Rai Radio

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli obiettivi del 2020

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli…

Eletto il nuovo comitato direttivo dell’associazione degli operatori radiofonici e dei media universitari (RadUni)

Eletto il nuovo comitato direttivo dell’associazione degli operatori…

RadioMIA: la Maturità passa attraverso la Radio

RadioMIA: la Maturità passa attraverso la Radio

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.