HomeMagazineRadio NewsViva RaiPlay! è stato un successo enorme: 15 milioni di visualizzazioni

Viva RaiPlay! è stato un successo enorme: 15 milioni di visualizzazioni

Viva RaiPlay! ha chiuso la sua prima stagione e, a giudicare dai risultati, è andata decisamente bene: Fiorello, con il suo show, ha totalizzato 15 milioni di visualizzazioni.

A riportare questi numeri è la stessa Rai, che in una nota dell’ufficio stampa ha definito Viva RaiPlay! un esperimento che ha riscosso un successo enorme, aprendo nuove prospettive per quello che potrà essere in futuro l’offerta digitale dell’azienda.

L’ultima puntata del programma, trasmessa il 20 dicembre, ha raggiunto l’apice, dal momento che fra gli ospiti c’erano due grandi nomi della musica italiana come Giorgia e Jovanotti. Durante tutta la stagione, comunque, il pubblico ha gradito la prova di Fiorello, che ha portato in Italia uno show con modalità mai viste prima.

Viva RaiPlay! ha portato alla Rai più di 14 milioni di nuovi utenti registrati, 13,5 milioni di app scaricate e una fruizione dell’offerta on demand aumentata dal 40%, stando alle dichiarazioni di Elena Capparelli, direttore di RaiPlay.

Viva RaiPlay!, Fiorello ha raggiunto milioni di spettatori

In chiusura, ecco l’intervento del direttore di Rai Radio Roberto Sergio: “la struttura di via Asiago con un grande gioco di squadra, si è dimostrata pronta ad essere il centro della multipiattaforma della Rai. Dopo lo straordinario successo di Fiorello con Viva RaiPlay! ed in attesa di un suo possibile ritorno, a gennaio, nella storica sede di Via Asiago, nelle sale full digital radiotelevisive, si riparte con la Visual Radio di Radio2, programmi e show radiofonici pensati e realizzati anche per la piattaforma RaiPlay e per reti generaliste televisive“.

Insomma, Fiorello ha convinto tutti, tracciando un nuovo modo di intrattenere. Che sia questo il futuro anche delle radio? Lo scopriremo presto, ma di certo il web ha portato una serie di possibilità incredibili.

Articolo a cura di Alessio Di Pietro

Alessio Di Pietro

Alessio Di Pietro

Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RadioMIA: la Maturità passa attraverso la Radio

RadioMIA: la Maturità passa attraverso la Radio

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.