HomeMagazineWeb RadioPrimo giorno on air per Radio Bianconera

Primo giorno on air per Radio Bianconera

Al via le trasmissioni di Radio Bianconera.

Radio Bianconera si è da poco affacciata nel panorama radiofonico italiano. La web radio dedica tutta la sua programmazione alla Juventus, proponendo aggiornamenti, interviste, dirette durante le partite, curiosità, tutto per raccontare il mondo dei bianconeri a 360°.

Le trasmissioni della nuova emittente torinese, come apprendiamo da www.engage.it, sono partite questo lunedì, con la direzione del giornalista sportivo (nonché tifoso juventino), Antonio Paolino, e grazie all’esperienza decennale dell’editore TMWNetwork S.r.l (legato al Gruppo Triboo e TC&C), che cura tra l’altro anche il sito TuttoJuve.com e possiede una parte delle quote di RMC Sport. Triboo si occuperà della raccolta pubblicitaria dell’emittente.

Il palinsesto di Radio Bianconera coinvolge noti personaggi del mondo dello spettacolo, dello sport e del giornalismo. Troviamo ad esempio Chiara Papanicolau di Radio Monte Carlo, alla guida di “Cose di calcio”, Alberto Mauro, conosciuto per la sua collaborazione con Sky Sport 24, con in onda con “Warmup”, insieme a Giulia Borletto di RMC Sport. Giovanni Albanese, volto di Top Planet, Top Calcio-Telelombardia e 7 Gold, conduce invece “Bordocampo”.

Primo giorno in diretta per Radio Bianconera

L’emittente è ufficialmente in onda, con l’obiettivo di diventare un nuovo punto di riferimento per tutti i tifosi della Juventus, in Italia e nel resto del mondo. La web radio si può ascoltare attraverso il suo sito ufficiale, la sua app, e dai podcast disponibili tramite TuneIn.

Nel corso della presentazione della web radio, il direttore Antonio Paolino ha colto l’occasione per esprimere parole d’entusiasmo per questo noto progetto:

“Sono onorato di essere stato prescelto per dirigere radio Bianconera. Non ho mai nascosto la mia fede calcistica, argomento che tratterò con la doverosa e consueta sportività. Il Bianco e il Nero, appunto: due colori antagonisti, netti, decisi. Due poli opposti, attorno ai quali ruota anche metaforicamente la vita. E così saranno anche le nostre discussioni, bianche e nere, ma sempre all’insegna dell’adagio. Tifare a favore e mai contro”.

Entro la fine del mese saranno realizzate anche le skill di Alexa e Google Home, per dare a tutti la possibilità di ascoltare l’emittente attraverso i due dispositivi. Per favorire l’interazione tra speaker e ascoltatori ci sarà anche un canale Whatsapp. 

Facciamo come sempre gli auguri a Radio Bianconera per questo primo periodo di rodaggio.

Articolo a cura di Vittoria Marchi 

 

Vittoria Marchi

Vittoria Marchi

Amo le storie. Quelle scritte, messe in scena o raccontate. Mi piace mettere in ordine le parole, e sfogare la mia creatività attraverso la scrittura creativa. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli obiettivi del 2020

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli…

Eletto il nuovo comitato direttivo dell’associazione degli operatori radiofonici e dei media universitari (RadUni)

Eletto il nuovo comitato direttivo dell’associazione degli operatori…

RadioMIA: la Maturità passa attraverso la Radio

RadioMIA: la Maturità passa attraverso la Radio

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.