HomeMagazineRadio NewsNasce Radio Network, la web radio del MIUR

Nasce Radio Network, la web radio del MIUR

Un’emittente digitale completamente dedicata al mondo scolastico, con una redazione composta da giovani studenti e studentesse affiancati da professionisti di settore, è Radio Netwok, la web radio ufficale del MIUR, sviluppata nell’ambito del programma Scuola Digitale. 

Un progetto didattico innovativo”, si legge dal sito del MIUR“per dare spazio al talento e alla creatività delle ragazze e dei ragazzi che già fanno radio nelle loro scuole e per raccontare insieme a loro cosa accade dentro e intorno al mondo dell’istruzione.” 

News, approfondimenti, interviste, curiosità, eventi, consigli su come affrontare grandi e piccole difficotà quotidiane e, chiaramente, tanta musica. L’emittente  vuole ridurre le distanze e le incongruenze tra le istituzioni e coloro che la scuola la vivono ogni giorno (i ragazzi soprattutto), favorire un dialogo costante e diretto, dare voce e spazio agli studenti, proporre soluzioni concrete.

Due per il momento i programmi in onda: “Break Time” , il programma di apertura, dalle 14.30 alle 15.30, per spezzare e alleggerire la giornata, aperta agli interventi dall’esterno e in cui vengono affrontati argomenti di volta in volta diversi; e “Niente paura” in onda dalle 15,30 alle 16.30, trasmissione di approfondimento volta a chiarire il significato di termini tecnici e sigle, dubbi e incertezze dei ragazzi. ” I nostri speaker sono un ponte di collegamento tra chi frequenta la scuola e le istituzioni. Con un linguaggio fresco e semplice rilanciano progetti, opporunità e iniziative”.

“Con questa radio vogliamo raccontare la vita quotidiana e le buone pratiche della scuola, vogliamo mettere in primo piano i temi che interessano i milioni di studentesse e studenti che ogni giorno siedono tra i banchi. Vogliamo informare sui progetti in atto e rilanciare le notizie prodotte dal Miur. Vogliamo entrare nell’istituzione e andare a caccia di tutto quello che bolle in pentola e che ci riguarda. Perché la scuola siamo noi. Raccoglieremo le voci delle nostre e dei nostri coetanei e interagiremo con loro sui nostri canali social”. (Redazione Radio Network).

A cura di Mariele Scifo

Mariele Scifo

Mariele Scifo

Redattrice web. Con i sogni, sbagliati, nel cassetto... Leggi i miei articoli

Articoli popolari

World College Radio Day: 500 radio universitarie unite a livello globale

World College Radio Day: 500 radio universitarie unite…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.