HomeMagazineWeb RadioQui Radio Salute: la web radio dedicata al settore farmaceutico

Qui Radio Salute: la web radio dedicata al settore farmaceutico

Una web radio come strumento per fare una corretta informazione.

È questa l’idea alla base di QRS – Qui Radio Salute, la web radio tv dedicata interamente al mondo della salute e al settore farmaceutico.

Il progetto è promosso da Digital Solutions, società di servizi e consulenza specializzata nel settore farmaceutico, e mira ad avvicinare il pubblico al mondo della salute e della medicina, tramite approfondimenti a cura di esperti, e la lotta alla disinformazione in campo sanitario e alle fake news.

Come apprendiamo da www.pubblicitaitalia.it, il palinsesto della web radio è composto da otto programmi di approfondimento scientifico (Farmacia, Cosa Mangio, Nine, Fitness, 2Move, Segreteria Telefonica e Medicitalia) che possono essere seguiti sia in versione audio che web tv, sul sito  radio.quiradiosalute.it.

Ad affiancare la redazione di Qui Radio Salute accorre un team di venti professionisti in ambito sanitario, pronti a fornire interviste e approfondimenti dettagliati sui temi presi in esame. Nel corso delle puntate non mancheranno i consigli di personal trainer, farmacisti, medici e nutrizionisti. Per promuovere il confronto con colleghi e pazienti, e garantire una maggiore fruibilità dei contenuti, alcune trasmissioni di QRS saranno oltretutto disponibili anche su Medicitalia.it, il portale dei medici italiani.

La Web Radio dedicata alla salute e alla medicina

A partire dal 25 febbraio, Qui Radio Salute rafforzerà inoltre il suo impegno nella lotta contro la disinformazione e le fake news, grazie a un nuovo appuntamento settimanale a cura della redazione di EstremeConseguenze.it, testata giornalistica attiva nella lotta alle cosiddette “bufale” in ambito sanitario.  

Qui Radio Salute è un’iniziativa di Digital Solutions, la concessionaria pubblicitaria Medicitalia.it, che vede la web radio come strumento ideale per avvicinare il grande pubblico. QRS nasce dall’esigenza di trovare un punto d’incontro non solo con i colleghi del settore, ma in primo luogo con il cliente finale, ovvero il paziente, che ha bisogno di un’affidabile fonte d’informazioni.

La web radio è nata circa un anno fa, un periodo di rodaggio che le è servito a stabilire i contenuti su cui puntare, in base alle necessità dei suoi ascoltatori. Tutte le trasmissioni vanno in onda in orario serale, per andare incontro ai lavoratori, e i contenuti sono oltretutto disponibili sulle pagine Facebook di QRS e Medicitalia.it.

Articolo a cura di Vittoria Marchi 

Vittoria Marchi

Vittoria Marchi

Amo le storie. Quelle scritte, messe in scena o raccontate. Mi piace mettere in ordine le parole, e sfogare la mia creatività attraverso la scrittura creativa. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.