HomeMagazineRadio NewsTomorrowland One World Radio, la web radio del festival belga

Tomorrowland One World Radio, la web radio del festival belga

Il noto festival belga di musica elettronica, che si svolge ormai dal 2005, annuncia la creazione di una web radio dedicata. 
 
Infatti, in occasione della quindicesima edizione dell’evento, è nata Tomorrowland One World Radio, on air dalle ore 13 di lunedì 18 febbraio fino a sabato 31 agosto 2019. 
 
L’emittente trasmette in streaming sul sito ufficiale e sulla rinnovata app scaricabile sugli smartphone e tablet. Nelle Fiandre nel sud dei Paesi Bassi è possibile ascoltarla pure con la tecnologia DAB+. La musica viene riprodotta 24 ore al giorno, sette giorni su sette e ha un palinsesto con i migliori set della storia del festival, diverse anteprime, tracce inedite, programmi in esclusiva e contenuti on demand.
 
Tra le novità annunciate, il Weekend Mix di Armin van Buuren e The One World Radio Top 30, con le sorelle NERVO che presentano le 30 tracce dance del momento, selezionate dal pubblico e dai fan di Tomorrowland; ogni giorno un ospite a sorpresa sarà il protagonista di One World Radio Invites
 
La web radio è stata inaugurata con un dj set live esclusivo di Steve Aoki.
 
Nel complesso, una vera e propria nuova piattaforma on line per il Tomorrowland, in calendario a Boom (nelle Fiandre) gli ultimi due week-end di luglio e che quest’anno esordisce anche con la sua versione invernale, dal 9 al 16 marzo sull’Alpe d’Huez, in Francia.

Articolo a cura di Francesco Pinardi

 

Francesco Pinardi

Francesco Pinardi

Conduttore radiofonico, speaker, giornalista e studente di Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Torino. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RadioMIA: la Maturità passa attraverso la Radio

RadioMIA: la Maturità passa attraverso la Radio

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.