HomeMagazineWorld Radio DayI workshop del World Radio Day 2025 sono online su YouTube!

I workshop del World Radio Day 2025 sono online su YouTube!

Disponibili gratuitamente su YouTube gli interventi su palinsesti, DAB, podcast, pubblicità radiofonica e innovazione tecnologica. Un’occasione imperdibile per approfondire il mondo della radio e acquisire nuove competenze!

I workshop del World Radio Day 2025 sono online su YouTube!

Radiospeaker.it ha pubblicato sul proprio canale YouTube i workshop integrali del World Radio Day 2025, tenutosi il 20 febbraio al Talent Garden Calabiana di Milano. Nella playlist dedicata, Workshop World Radio Day 2025, è possibile rivedere tutti gli interventi che hanno approfondito temi chiave del mondo radiofonico, dall’innovazione tecnologica alla gestione dei palinsesti, dal branded audio alla pubblicità in radio.

Un’opportunità di formazione per il settore radiofonico

Da anni, Radiospeaker.it si occupa della formazione per professionisti e aspiranti speaker, con corsi a Roma, Milano e online. Mettere a disposizione questi workshop significa dare accesso gratuito a contenuti di valore, utili a chi vuole lavorare o già lavora nel mondo della radio.

I workshop del World Radio Day 2025 disponibili nella playlist su YouTube

Ecco alcuni degli argomenti trattati nei workshop, ora disponibili su YouTube:

  • Il Flusso Programmato – Come costruire un palinsesto efficace. (Riccardo Di Lazzaro – Radio Globo)
  • App Radiofoniche Efficaci – Strategie per sviluppare un’app radio di successo. (Jan Muller – Audiospace)
  • DAB: Presente e Futuro della Radio – Il ruolo del digitale nella trasmissione radiofonica. (Sergio Natucci – Dab Italia; Marzia Amiconi – CR Dab; Elena Porta – Aeranti Corallo; Gianluigi Petruccio – Media Dab)
  • Place your Radio in the Digital World – Come affrontare le sfide delle piattaforme di streaming. (Mauro Panarelli – Radiosa S.r.l.)
  • Branded Audio & Corporate Radio – L’uso strategico dell’audio per il branding aziendale. (Giulio Beronia – Workforce Strategist)
  • La Forza del Concept Test: Il caso Urban Radio – L’importanza del concept test per una radio vincente. (Claudio Astorri – Consulente Radiofonico)
  • Innovazione On Air – Le start-up che stanno rivoluzionando la radio. (Focus su Purillian e Tela)
  • Dal tuo Browser allo Studio – Le soluzioni cloud per la gestione radiofonica. (Gabriele Bellotti, Gino Nuzzo e Marco Sacchi – BVMEDIA)
  • Il Valore della Pubblicità in Radio – Strategie e opportunità per le emittenti. (Con FCP Assoradio, Roberto Binaghi e Lucio Lamberti)
  • Le Nuove Sfide nella Gestione dei Diritti d’Autore – AI e nuovi modelli per la musica in radio. (Lucian Beierling – Soundreef)
  • Podcast Era – Il futuro del podcasting (Francesco BaschieriAndrea Borgnino di RaiPlay, Antonio Visca di One Podcast & Radio Capital, Marco Lanzarone di Rai e Domenico Zambarelli di Radio Podcast).

Dove guardare i workshop del WRD 2025?

Tutti i workshop sono disponibili nella playlist “Workshop World Radio Day 2025” sul canale YouTube di Radiospeaker.it. Un’occasione unica per approfondire le nuove tendenze del settore e acquisire competenze fondamentali per chi lavora in radio.

Guarda i workshop e scopri di più sulla formazione radiofonica su Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.