Radio Universitarie: Oggi è il World College Radio Day
Oggi si rinnova l’appuntamento annuale con il World College Radio Day, la grande festa/maratona delle radio universitarie a livello globale. L’evento che unisce la passione per la Radio al mondo universitario, grazie al desiderio di cooperazione. Un’occasione per far sentire la propria voce, prestando allo stesso tempo attenzione a ciò che hanno da dire gli altri.
Il World College Radio Day ha un tema diverso per ogni edizione, e quest’anno ha trionfato più che mai la resilienza. Un messaggio che tocca tutti noi da vicino per ovvie ragioni, diventando un chiaro invito all’aggregazione. Il World College Radio Day è una festa globale, a cui è come sempre invitata anche l’Italia. Nel nostro Paese il collante delle radio universitarie è ancora una volta RadUni (Associazione degli Operatori e dei Media Universitari Italiani), che ha nuovamente accolto il progetto con il contributo delle sue emittenti affiliate.
World College Radio Day: torna la maratona mondiale delle Radio Universitarie
Si tratta di una maratona radiofonica lunga ben 24 ore (a partire dalla mezzanotte di venerdì 1 ottobre) in Italia coordinata per il terzo anno consecutivo da Radiophonica (Radio dell’Università degli Studi di Perugia). Nel dettaglio, Unica Radio (la radio degli studenti universitari di Cagliari) avrà un suo spazio di un’ora a partire dalle 10.00, nel corso del quale raccoglierà le testimonianze di varie emittenti universitarie italiane, per rappresentare al meglio la nostra nazione. La parola chiave di quest’undicesima edizione è resilienza. Le radio universitarie (italiane e non solo) si stanno riprendendo proprio ora a seguito della chiusura dovuta alla pandemia. L’obiettivo (per tutti) è tornare a coprire la programmazione di sempre, alternando momenti di divertimento ed informazione.
Oltre ad unire gli studenti in un progetto comune, l’esperienza in una radio universitaria può rappresentare un punto di partenza nella formazione di molti giovani speaker radiofonici. È un’occasione per imparare a muoversi in uno spazio libero, per sperimentare e crescere insieme ai propri coetanei. Per maggiori informazioni sull’iniziativa vi rimandiamo al sito del World College Radio Day.