Lo Zoo di 105 sperimenta la diretta su Facebook, YouTube e Twitch
Lo Zoo di 105 va in onda contemporaneamente sui social media: Facebook, YouTube e Twitch i canali scelti per questo esperimento.

Lo Zoo di 105 ha sperimentato un nuovo modo di andare in onda: contemporaneamente su Facebook e YouTube, ai quali si è aggiunto anche Twitch. Marco Mazzoli, Paolo Noise, Fabio Alisei, Herbert Ballerina e Pippo Palmieri si sono quindi mostrati ai fan in diretta dai canali ufficiali dello Zoo.
Non è stata una decisione condivisa con l’azienda, come invece accaduto con Tutto Esaurito pochi giorni fa, e di conseguenza nella puntata di lunedì lo Zoo è andata in onda esclusivamente nei soliti canali.
Lo Zoo di 105 in onda su Facebook, YouTube e Twitch
Oltre a una nuova modalità per farsi ascoltare e interagire con gli utenti, che tramite chat possono scrivere in diretta ai componenti dello Zoo, trasmettere su YouTube, Twitch e Facebook poteva essere utile per auto-censurarsi, poiché ognuna di queste piattaforme ha le proprie regole riguardanti gli argomenti trattati e le parole usate. Come fa notare Paolo Noise, il dover stare attenti a quel che si dice è un modo per stare in quei limiti che spesso e volentieri hanno portato critiche alla trasmissione.
Mentre nel weekend ci si chiedeva se effettivamente queste live avrebbero avuto un seguito, la risposta ufficiale l’hanno data gli stessi speaker, andando in onda al di fuori degli orari di trasmissione con il “dopo Zoo”, sfruttando quindi le piattaforme senza essere in diretta anche in radio. A quanto pare, quindi, la soluzione ideale per evitare qualsiasi conflitto di interessi è stata vietare ai conduttori di essere contemporaneamente in radio, Facebook, YouTube e Twitch. Al termine del programma, tuttavia, sono liberi di intrattenere i fan come (e dove) meglio credono.